Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Le vacanze di una volta erano migliori? Una ricerca promossa da Crystal Ski Holidays, una società inglese di turismo invernale, sembrerebbe confermarlo. Di certo le risposte degli intervistati sono poesia pura. Al primo posto tra i ricordi c’è il permesso di rimanere alzati fino a…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Marcel Hirscher, asso austriaco dello sci, torna a vestire i panni del Grande Chef. Si scomoda dalla sua pensione dorata per movimentare la scena sciistica da tre anni ostaggio dello strapotere di Marco Odermatt. Così pare dalle dichiarazioni rilasciate in un recente comunicato…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Le cronache delle ultime settimane hanno dato molto rilievo alle manifestazioni di protesta contro il turismo di massa nelle isole Canarie, nonché all’introduzione di una tassa di 5 euro che avrebbe lo scopo di ridurre il numero dei visitatori giornalieri di Venezia. Nelle grandi…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Il presidente americano, Joe Biden, ha firmato la legge con cui sono stati stanziati gli aiuti all’Ucraina: 60 miliardi di dollari in sostegno militare. La prima richiesta di Biden era più alta – 68 miliardi – e soprattutto era molto tempo fa, ottobre 2023. Ci sono voluti molti mesi…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Il 23 aprile è la giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore. Ho incontrato Joël Dicker, Henri-Frédéric Amiel, William Shakespeare, la Treccani e alla fine anche Google. Quella di Dicker è la quarta visita. Nelle precedenti ha raccontato la saga dei Quelebet. Ora, da quel che…

A due passi


di Oliver Scharpf

Prime impressioni, guardando fuori dal finestrino della posta che corre nella campagna argoviese: una campagna vera, senza tante casette spesso tutte atroci e il sapore del perdersi ritrovato di colpo. Mi lascio andare vagando con lo sguardo tra boschi, prati, campi. Anche il mio…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

«Vedi di scovare quel bel tipo che si fa chiamare Crushman e di intervistarlo», mi aveva intimato il direttore del mio giornale. Una parola. Benvenuto Graffiasanti, conosciuto come Crushman, era un celebre artista, inventore e profeta della Crushing Art. Inseguito da due mandati di…

Pop Cult


di Benedicta Froelich

Era il lontano 1989 quando il duo dei Milli Vanilli, all’epoca astro nascente del pop internazionale, venne travolto da uno scandalo destinato a scuotere le fondamenta dell’intera industria musicale. Ci volle infatti ben poco prima che il pubblico, una volta scoperto come le voci…