Dovesse mai l’Altropologo decidere di scrivere le sue memorie di insegnante, un capitolo dedicato all’epistemologia profonda dell’antichissima disciplina …
-
-
Ormai le città se ne sono appropriate per includerle nel loro tessuto urbano, alla stregua di un quartiere …
/ Luciana Caglio
-
Nell’era della comunicazione – come molti ormai definiscono questo nostro tempo – l’informazione cresce e si moltiplica con …
/ Franco Zambelloni
-
È strano ma mentre Facebook e la Rete sembrano mostrarmi quanto siamo globalizzati, mobili e flessibili, tecnologici e …
/ Natascha Fioretti
-
Un paio di settimane fa, Lapo Elkann è tornato a far notizia, con un episodio di cronaca nera, …
/ Luciana Caglio
-
Gentile signora Finzi,non è da me esprimere le emozioni, soprattutto se negative, ma mi sono accorta che da …
/ Silvia Vegetti Finzi
-
Il 5 dicembre 1484 segna una svolta importante per le dinamiche della cultura popolare di tutt’Europa – e …
/ Cesare Poppi
-
È stata, per quel che ci consta, una primizia nelle necrologie dei quotidiani ticinesi. Stiamo parlando dell’annuncio funebre …
/ Luciana Caglio
-
Carissimi lettori, come potrete immaginare, dicembre è da sempre un mese alquanto complesso per quanto concerne le relazioni …
/ Laura Botticelli
-
La notizia è rimbalzata rapidamente nei media: una ragazza inglese quattordicenne ha ottenuto di farsi congelare post mortem, …
/ Franco Zambelloni