Almeno mezzo secolo fa su una pagina del «Corriere della Sera» c’era un articolo con la firma di …
-
-
Quasi non ci credevo. Qualche giorno fa, un analista militare aveva definito la guerra tra Israele e Iran …
/ Carlo Silini
-
Sul bel Danubio blu, il celeberrimo walzer di Johannes Strauss, sta navigando nel cielo. Eseguito dal vivo a …
/ Lina Bertola
-
È un periodo strano: l’avvento, o meglio, l’irruzione dell’intelligenza artificiale nella nostra quotidianità è talmente massiccio che, come …
/ Alessandro Zanoli
-
«Che GOAT!». A seguire l’emoji di una capra. Siccome goat in inglese significa letteralmente capra, Le parole dei …
/ Simona Ravizza
-
Il rider e gli studenti americani avevano la stessa età : vent’anni. Ma vite incommensurabili. Avery e Kyle erano …
/ Melania Mazzucco
-
Dal momento che il maggior tratto distintivo del XXI secolo appare risiedere nella trasformazione delle nostre attività quotidiane …
/ Benedicta Froelich
-
Suona il telefono. Rispondo. «Buongiorno Mozzi. Diamoci del tu, va bene?», dice una voce femminile. «Buongiorno», dico. «Con …
/ Giulio Mozzi
-
Ultimamente penso spesso all’ambiente sociale e affettivo dei cosiddetti «cattivi». Scrivo «cattivi» non in senso morale, ma in …
/ Carlo Silini
-
Ogni generazione si porta nel cuore una sua America. Nell’Ottocento i nostri avi che si imbarcavano alla volta …
/ Orazio Martinetti