Siamo in spiaggia. Il più giovane dei miei nipoti nota che sono riluttante a entrare in acqua, è …
-
-
Sottile come una palma, derisa con nomignoli tipo «lampione», «semaforo», «fiammifero». Superava i compagni di tutta la testa. …
/ Melania Mazzucco
-
Nel novero delle molte, nuove opportunità che l’avvento di internet e la diffusione dei social network hanno prodotto, …
/ Benedicta Froelich
-
Piace a molti dire che i finalisti dello Strega sono mediocri. È una lagna ricorrente, ogni anno. Ricorrente …
/ Paolo Di Stefano
-
Un’intervista non si nega a nessuno. La parola intervista è un calco dell’inglese «interview», che ricalca il francese …
/ Aldo Grasso
-
Il 3 gennaio 2024 la televisione italiana ha compiuto 70 anni. L’anniversario ha prodotto una nuova ondata di …
/ Bruno Gambarotta
-
A Rose Montmasson, detta Rosalia, è toccato il destino di tante donne. Essere letteralmente cancellate dalla storia. Sarebbe …
/ Melania Mazzucco
-
Se è vero che, un po’ come avviene con i proverbi o le leggende popolari, anche in molti …
/ Benedicta Froelich
-
Storie d’ingegno e d’eccellenza è una ricerca per ora inedita sull’emigrazione da Fobello e Cervatto nell’Ottocento verso Torino, …
/ Bruno Gambarotta
-
«Ci avete rubato il futuro» è il grido di dolore che, dopo Greta Thunberg, molti giovani continuano a …
/ Aldo Grasso