Nel suo rapporto biennale, l’Organizzazione con sede a Parigi suggerisce alla Svizzera varie correzioni nella politica della previdenza …
-
-
Dibattiti – O tempora, o mores!, diceva già Cicerone nel 70 a. C. Che sulla recente rivoluzione nel …
/ Edoardo Beretta
-
Una crescente tendenza all’estrazione irresponsabile e illegale rende il business della sabbia un problema ambientale importante. In un …
/ Stefano Castelanelli
-
Lotta all’evasione – La Svizzera ha iniziato nel 2018 con 36 paesi. A fine settembre il numero di …
/ Ignazio Bonoli
-
Alcuni recenti avvicendamenti ai vertici inducono a riflessioni approfondite sugli aspetti di governance
/ Edoardo Beretta
-
L’uomo che salvò l’Euro lascia la guida della Banca Centrale Europea dopo otto anni. Una presidenza che ha …
/ Marzio Minoli
-
La diminuzione dei tassi di interesse, che si è estesa anche al piccolo credito, favorisce l’aumento dell’indebitamento delle …
/ Ignazio Bonoli
-
Rimane quinta su 141 paesi nell’analisi del WEF, ma potrebbe migliorare il sistema doganale, incentivare le imprese a …
/ Ignazio Bonoli
-
Fiscalità – Un progetto parziale del Consiglio federale dovrebbe migliorare la situazione per l’emissione di prestiti in Svizzera. …
/ Ignazio Bonoli
-
Finanze pubbliche – Una proposta è di aumentare il debito con prestiti a interessi negativi a lunga scadenza …
/ Ignazio Bonoli