I testi dell’edizione 2025-26 del Diario scolastico della Svizzera italiana sono stati curati dall’associazione Fabbrica di Ospitalità, nata …
-
-
Il caffè dei genitori: a settembre tornare nel ritmo della routine scolastica e lavorativa può essere faticoso: scopriamo …
-
La digitalizzazione impone cambiamenti rapidi e anche faticosi, ma c’è chi, come Daniele Raffa, attivo al Centro dell’Associazione …
-
Molti le considerano dei semplici hobby: in realtà le attività manuali apportano numerosi benefici alla nostra salute psicofisica
-
Psicologia: dall’«ascolto attivo», all’importanza dell’autocompassione, un nuovo libro aiuta a interagire meglio con l’universo infantile
-
Due ticinesi hanno scelto di vivere sull’isola siciliana e ce la raccontano: «È potente. Ti regala tante energie …
-
Il caffè dei genitori: lavoro, un ripasso accelerato su come funziona il cervello degli adolescenti grazie a un …
-
I sogni non sono solo un’esperienza individuale, ma rivelano preoccupazioni condivise. Conoscendoli possiamo agire sulla realtà, attraverso il …
-
Pro Senectute: Lo studio nazionale Digital Seniors 2025 indaga l’utilizzo delle tecnologie digitali degli over 65
-
Troppo spesso interpretata negativamente, la noia ha anche tanti lati positivi, basta saperli cogliere