Il mobbing e le rivalità fra gli chef non sono un’invenzione recente. Ne fa fede la storia tragica …
-
-
È andato in scena il primo salone milanese dell’editoria: «Tempo di Libri» (3+). Cinque giorni annunciati come il …
/ Paolo Di Stefano
-
«A egregie cose il forte animo accendono i testamenti, o lettore di Azione»… Sfruttiamo Ugo Foscolo per parlare …
/ Bruno Gambarotta
-
Adesso sembra molto fine parlare delle docce. Non le docce di cemento, che coprono quel che di un …
/ Maria Bettetini
-
A proposito di vacanze. Sono stato bambino durante la guerra e poi ragazzo nei primi anni del dopoguerra, …
/ Bruno Gambarotta
-
«È ormai venuta l’ora di andare: io a morire, e voi, invece, a vivere. Ma chi di noi …
/ Maria Bettetini
-
«Siamo uomini o caporali», «Oddio, desto o son sogno?», «Ogni limite ha una pazienza» eccetera. Sono alcune (poche, …
/ Paolo Di Stefano
-
I saggi consigliano di registrare su un diario i sintomi e le conseguenze del trascorrere del tempo. Aiuta …
/ Bruno Gambarotta
-
Più di cento: questo il numero dei libri sulla felicità pubblicati in italiano nel 2017, quindi in tre …
/ Maria Bettetini
-
Sessant’anni fa usciva da Feltrinelli il primo «romanzo» di Luciano Bianciardi, Il lavoro culturale (5+), un libro ironico, …
/ Paolo Di Stefano