Ho conosciuto una persona che è riuscita a non esistere e che continua tuttora. Non esiste ma è …
-
-
Prima o poi capita a tutti. Voglio dire: il penoso compito di sostenere ad ogni costo una conversazione …
/ Bruno Gambarotta
-
Si chiama sensitivity reader, ovvero lettore sensibile, quel lettore incaricato dagli editori di vagliare se nei manoscritti in …
/ Paolo Di Stefano
-
Non racconta mai come è arrivato in Italia, neanche quando fra noi si creerà una certa confidenza. Da …
/ Melania Mazzucco
-
Trascorro tutto il mio tempo libero nel tentativo di non farmi sorprendere dalle novità . Ho la sensazione che …
/ Bruno Gambarotta
-
A proposito di centenari: tutti parlano di Pier Paolo Pasolini sulla cui opera è fiorita negli anni una …
/ Aldo Grasso
-
Silenzio. Tra tante parole inutili e inopportune, ci vorrebbe un po’ di silenzio: ogni tanto se ne sentirebbe …
/ Paolo Di Stefano
-
In un modo o nell’altro le religioni promettono un’altra vita dopo la morte. È una bella idea. Ma …
/ Ermanno Cavazzoni
-
Le due di notte. Sala consultazione della Biblioteca Civica di Torino: su un tavolo ci sono due libri, …
/ Bruno Gambarotta
-
Serendipità : se cercassimo il significato su un qualsiasi dizionario troveremmo che il termine esprime la capacità (e la …
/ Aldo Grasso