All’incirca duemilatrecento anni fa, avendo indubbiamente capito – o quantomeno intuito – che il cibo è un importantissimo …
-
-
Sulle colonne del quotidiano «LaRegione» è nato un dibattito interessante, tuttora in corso, sull’identità e il futuro del …
/ Orazio Martinetti
-
La Terra prima o poi sarà distrutta, da se stessa probabilmente, e allora per sopravvivere, per non estinguersi, …
/ Paola Peduzzi
-
«Oggi il proibito non esiste più», scrive Masolino d’Amico recensendo l’esordio teatrale di un giovane «stand-up comedian» che …
/ Bruno Gambarotta
-
Sulla strada, all’altezza di Bondo, non può non saltare agli occhi un grande albergo con due braccia aperte …
/ Oliver Scharpf
-
C’erano, un tempo, le «brutte parole», dette anche, con espressione di disgusto, «parolacce». E a quel tempo, quando …
/ Franco Zambelloni
-
Si è rivelato efficace quello slogan «Prima i nostri» che, in un linguaggio chiaro e diretto, invitava gli …
/ Luciana Caglio
-
La scorsa settimana ho partecipato alla trasmissione radiofonica di Rete Uno «Appesi alla luna» condotta da Mirella de …
/ Natascha Fioretti
-
Nessuna sorpresa: la maggioranza del Consiglio nazionale ha sposato le indicazioni della sua commissione per le istituzioni politiche. …
/ Peter Schiesser
-
Ero a Cardiff con mio figlio di vent’anni, juventino con la passione che avevo io alla sua età , …
/ Aldo Cazzullo