Romanzi, racconti, saggi, testimonianze, biografie…
-
-
Un’antologia sul lungo rapporto della Svizzera italiana con l’autore dei Promessi sposi
/ Pietro Montorfani
-
Saggio letterario: l’ultimo libro di Lorenzo Sganzini è dedicato alla ricerca dei luoghi e dei simboli dell’italianità in …
/ Stefano Vassere
-
Teatro: dal 1975, quella del Teatro Pan di Lugano è una storia di spettacoli itineranti, impegno sociale e …
/ Giorgio Thoeni
-
Il batterista Ivano Torre racconta il suo nuovo album Cantus Avium, di ispirazione… ornitologica
/ Alessandro Zanoli
-
L’edizione ampliata dell’ultimo disco del cantautore irlandese Hozier lo conferma come una realtà imprescindibile all’interno dell’attuale scena pop-rock
/ Benedicta Froelich
-
Corrispondenze: da ticinese, Mario Frasa ci regala una serie di riflessioni sull’essere svizzero tedeschi
/ Simona Sala
-
A Bologna l’affascinante dialogo tra alcune opere di Morandi e quelle dell’artista svizzera Silvia Bächli
/ Mario Messina
-
Poesie: l’ordinarietà come luogo di scoperta, nelle opere di Buletti, Lupi, Di Corcia e Fariña
/ Redazione
-
Presentato al Museo del Malcantone, Il lupo di Curio, primo film svizzero interamente realizzato con l’intelligenza artificiale
/ Max Borg