Votazione federale 19 maggio 2019 – Un anno dopo la bocciatura popolare, la revisione dell’imposizione delle imprese torna …
-
-
Elezioni cantonali 24 marzo – A sorpresa Verdi e Verdi liberali conquistano ognuno 9 seggi in più e …
/ Marzio Rigonalli
-
Che cosa fare con i cittadini elvetici militanti nell’ISIS catturati dai curdi? Il Consiglio federale vorrebbe evitare di …
/ Marzio Rigonalli
-
Statistiche – Un sondaggio rivela l’attitudine di romandi e svizzero tedeschi rispetto alla possibilità di chiedere soldi in …
/ Marzio Minoli
-
Voto elettronico – Il progetto di introdurre la partecipazione alle tornate elettorali via web si scontra con la …
/ Marzio Rigonalli
-
Votazione federale 10 febbraio – L’iniziativa dei Giovani Verdi contro la dispersione degli insediamenti entra in conflitto con …
/ Alessandro Carli
-
Migrazioni – Dopo aver contribuito all’elaborazione del Global Compact for Migration dell’ONU,il Consiglio federale ha rinunciato per ora …
/ Marzio Rigonalli
-
Al Consiglio nazionale non passa uno dei grandi temi su cui ci vuole il massimo accordo. I dipartimenti …
/ Ignazio Bonoli
-
Incontri – Alain Berset ha alle spalle un anno molto intenso: nelle vesti di Presidente della Confederazione ha …
/ Ralf Kaminski, Yvonne Samaritani
-
Accordo istituzionale CH-UE – Il Consiglio federale prende atto dell’esito dei negoziati con Bruxelles ma non intende parafarli, …
/ Marzio Rigonalli