A proposito dell’esame di maturità . Per chi si diplomava da perito industriale nei primi anni 50 c’erano due …
-
-
Da Remo, a piazza di Santa Maria Liberatrice, rise con sua figlia, come non accadeva da tempo. Ordinò …
/ Lidia Ravera
-
Clemente Pautasso, cittadino integerrimo, torinese almeno da tre generazioni, non vuole morire intestato, in altre parole senza aver …
/ Bruno Gambarotta
-
Ovunque echeggi nell’aria il nome di Albert Camus, si avverte immediatamente un irresistibile profumo di intelligenza e di …
/ Paolo Di Stefano
-
Le stelle ci aiutano a decifrare l’enigma dell’artista? A spiegarci il mistero della sua venuta tra noi? Per …
/ Bruno Gambarotta
-
Ogni tanto i politici piangono. Lacrime di coccodrillo, come si dice? Devono farsi perdonare qualcosa? Non sempre. Teresa …
/ Aldo Grasso
-
Sono sempre sorpreso dalla meticolosa precisione germanica anche durante il più barbaro tempo nazista. Vi racconto un caso …
/ Ermanno Cavazzoni
-
La busta la portò in casa Sara, alle otto di sera, tornando dal week end a Pescia Fiorentina, …
/ Lidia Ravera
-
Per nostra fortuna, il governo inglese di Boris Johnson ci ha ripensato (2+ di incoraggiamento): l’algoritmo non darà …
/ Paolo Di Stefano
-
I mesi di isolamento in casa sono stati l’occasione per mettere un po’ di ordine nel guardaroba scoprendo …
/ Bruno Gambarotta