Essere un povero senza fissa dimora: chi non l’ha desiderato in certi momenti? Abbandonare tutto, l’appartamento con relative …
-
-
Ho nostalgia della trattoria del paese dei miei nonni. È stata aperta dopo un consiglio di famiglia. Le …
/ Bruno Gambarotta
-
Per oltre 70 anni, la televisione ha avuto una sua precisa collocazione e ha alimentato un’esperienza tanto diffusa …
/ Aldo Grasso
-
Quando Tom entrò nel ristorante «da Pierluigi» Noemi era già seduta a un piccolo tavolo rotondo lontano dalla …
/ Lidia Ravera
-
«Tu per chi tieni?» «Per AstraZeneca» «Io invece per Pfizer». È in corso di svolgimento il campionato dei …
/ Bruno Gambarotta
-
Essendo una giovane poetessa afroamericana, Amanda Gorman va tradotta da una donna giovane, attivista, nera. Non se ne …
/ Paolo Di Stefano
-
Non amo i vaccini ma per quello del Covid mi sono subito messo in lista d’attesa nella categoria …
/ Bruno Gambarotta
-
Quali sono le ricette per vivere anche dopo che si è morti? L’Islam e il Cristianesimo hanno fatto …
/ Ermanno Cavazzoni
-
Einaudi (economista, primo Presidente della Repubblica italiana, morto 60 anni fa) parla di radio all’interno del libro Lezioni …
/ Aldo Grasso
-
«Betta la bella». Betta tentò di ancorarsi a quel titolo da miss, quell’etichetta lusinghiera, per ritrovare un po’ …
/ Lidia Ravera