Se si considera la storia del XX e XXI secolo, ci si rende conto di come, in un …
-
-
Il piacere viene a noia prima di qualsiasi altra esperienza umana. E allora devi alzare la posta, si …
/ Lidia Ravera
-
Quando i figli, a loro volta, figliano, pensò Esther, il loro baricentro affettivo si sposta. Fuori dal corpo …
/ Lidia Ravera
-
Quando muore un personaggio della tv, uno di quelli che ti hanno tenuto compagnia per molti anni, è …
/ Aldo Grasso
-
Io sottoscritto Occhipinti Ferdinando detto Nando mi trovavo domenica 5 giugno alle 14.30 circa alla guida del furgoncino …
/ Bruno Gambarotta
-
Le cattive sorprese non finiscono mai: pensate per un italiano sovranista la delusione nello scoprire che la madre …
/ Paolo Di Stefano
-
A Betta era sempre sembrato un indirizzo sinistro, nel cuore antico della città , in un quartiere diventato «caratteristico» …
/ Lidia Ravera
-
Betta sedette sull’orlo della vasca. Si accorse che stava tremando, per lo sforzo di non aggredire Tom, a …
/ Lidia Ravera
-
Che cosa non approvo di questo universo in cui sono capitato? Tante cose non mi vanno giù, ad …
/ Ermanno Cavazzoni
-
In Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace racconta di una signora che al …
/ Bruno Gambarotta