Nella primavera del 1635 alla pittrice Giovanna Garzoni venne chiesto di eseguire il ritratto in miniatura di un …
-
-
Si inchiodavano, ridendo, ciascuno al suo destino. Poi incominciavano a giocare a scacchi, o ad ascoltare musica, o …
/ Lidia Ravera
-
Era prevedibile. Non appena l’hanno visto sbarcare nell’Aldilà , i grandi Capi della prima stagione della gloriosa televisione di …
/ Bruno Gambarotta
-
Un autore e un libro, da riscoprire! Cominciamo dal libro: si chiama Memorie di un baro è appena …
/ Aldo Grasso
-
L’esplosione della diga di Nova Kakhovka, che ha provocato la scorsa settimana migliaia di sfollati in Ucraina, richiama …
/ Paolo Di Stefano
-
Dopo sedici ore di travaglio e un cesareo d’emergenza, Jauna, sposa fantasma di Ranbir, bracciante in Terra di …
/ Melania Mazzucco
-
Da sempre esistono, nell’ambito della fruizione della musica popolare, talune problematiche ormai annose, spesso fatte passare sotto silenzio …
/ Benedicta Froelich
-
Ho sognato l’aldilà . Se vi fa piacere ve lo racconto, un giorno potrebbe tornarvi utile. Lo so anch’io …
/ Bruno Gambarotta
-
Un mese fa in Spagna è scoppiata la polemica sulla maternità surrogata a proposito della conduttrice televisiva Ana …
/ Paolo Di Stefano
-
Nella storia della cultura occidentale la Memoria è più glorificata dell’Oblio. Per spiegare la funzione della memoria storica, …
/ Aldo Grasso