Teatro: le zone d’ombra della memoria contemporanea, al centro della 34esima edizione del Fit di Lugano
- 
    
- 
    "Theodoros" di Mircea Cărtărescu è un’epopea visionaria che attraversa tremila anni di storia fondendo avventura, misticismo e scienza 
 / Stefano Vastano 
- 
    Per festeggiare il suo decimo anniversario, la Fondazione Braglia espone i più luminosi capolavori di Kandinsky, Jawlensky, Werefkin … 
 / Carlo Silini 
- 
    Fabrizio Altieri, Omicidio sull’Hindenburg, Pelledoca (Da 11 anni) Un’ambientazione insolita e interessante, quella che Fabrizio Altieri, non nuovo … 
 / Letizia Bolzani 
- 
    La Kromya Art Gallery di Lugano si dedica alla scena artistica contemporanea svizzera 
 / Alessia Brughera 
- 
    Luoghi che raccontano una storia umana e politica alla ConsArc di Chiasso 
 / Giovanni Medolago 
- 
    Philippe Halsman, dal processo per parricidio alla leggerezza della Jumpology nel libro di Corrado De Rosa 
 / Gian Franco Ragno 
- 
    Tutto il talento di Diego Giacometti al Museo d’arte dei Grigioni di Coira 
 / Elio Schenini 
- 
    Ne La finestra sul porto, romanzo più recente di Claudio Piersanti, la storia di un’esistenza come tante 
 / Angelo Ferracuti 
- 
    A colloquio con la cantautrice italiana, di cui è appena uscito il disco Teatro 
 / Giovanni Ferrari 
 
			         
			        