Servirà una «patente macchina» per le elettriche?
di Mario Alberto Cucchi
Il primo prototipo di automobile con motore a scoppio è stata la Patent Motorwagen (nella foto), soprannominata anche Velociped, il cui brevetto risale al 1886. Progettata in Germania da Karl Benz, era una specie di calesse con tre grandi ruote e un motore posizionato dietro. Raggiungeva una…
L’IA è un’arma potente contro la disinformazione
di Mattia Pelli
L’osservazione che Riccardo Gallotti fa al termine dell’intervista, quando sto già chiudendo il quaderno degli appunti, è tutt’altro che banale. «Sempre più utilizzeremo strumenti come ChatGPT per scrivere testi. In questo modo la lingua usata dall’Intelligenza artificiale diventerà prescrittiva, e…
Il futuro della nostra memoria
di Fabio Meliciani
Quando Russel Kirsch, ingegnere del National Bureau of Standards degli Stati Uniti, realizzò la prima fotografia digitale scelse come immagine un ricordo a lui caro, il volto di suo figlio, era il 1957 e quella foto in bianco e nero, 176 pixel per lato, aprì la strada a tecnologie che avrebbero…
Fotovoltaico in crescita, parte la formazione
di Loris Fedele
La produzione di elettricità ottenuta con impianti solari fotovoltaici sta crescendo in Svizzera. Gli scenari presentati dall’Ufficio federale dell’energia le attribuiscono per il 2050 la quota del 40% della produzione nazionale. Ma per garantirsi questo futuro, sottolinea Frank Rutschmann,…
Banchi di prova per la mobilità del futuro
di Mario Alberto Cucchi
Durante l’edizione dell’affascinante 1000 Miglia 2023 gli occhi di migliaia di spettatori sono stati catturati da una splendida Maserati MC20 Cielo. Il bolide made in Modena ha accelerato nei lunghi rettilinei e ha affrontato le curve senza nessuno al volante. A guidare la Maserati su e giù per le…
Da Ginevra al Qatar
di Mario Alberto Cucchi, testo e foto
Il Salone dell’auto di Ginevra edizione 2023 ha aperto i battenti sulle sponde del lago Lemano, anzi no. Il GIMS 2023 si è tenuto ai primi di ottobre, ma sulle sponde del golfo Persico, in Qatar. Difficile a credersi anche per noi che lo abbiamo visto con i nostri occhi. Ma cosa c’entra il Qatar con…
Il futuro dei carburanti sintetici
di Mario Alberto Cucchi
Da tempo si parla di effetto serra. Il surriscaldamento globale è un problema evidente. Le mezze stagioni stanno sparendo e stiamo imparando a convivere con fenomeni atmosferici che senz’altro avevano poco a che fare con le nostre latitudini. Il problema era stato intuito da analisti e specialisti…
Europa-Cina: da cacciatori a facili prede?
di Mario Alberto Cucchi
Byd (Build Your Dreams; costruisci i tuoi sogni), multinazionale asiatica tra i leader mondiali nella produzione di veicoli a nuova energia (Nev), ha raggiunto lo scorso 9 agosto un importante traguardo: «È un momento storico per Byd: il nostro 5milionesimo veicolo a nuova energia, una Denza N7,…