A colloquio con l’attore svizzero Dimitri Stapfer, nuova stella del cinema svizzero e fra i protagonisti della serie …
-
-
Nessuno riuscì a creare una simbiosi tra immagini e musica al pari di Nino Rota, con cui Federico …
/ Carlo Piccardi
-
Letteratura/4 (ultima) Le descrizioni di pestilenze nella letteratura latina sono largamente influenzate dai modelli greci
/ Elio Marinoni
-
La lingua batte – In realtà sono corrette entrambe le versioni, come confermano illustri esempi della letteratura italiana. …
/ Laila Meroni Petrantoni
-
Letteratura/3 – Tucidide e la peste di Atene (parte II)
/ Elio Marinoni
-
Quando la Svizzera accolse i «figli dei traditori» del 20 luglio 1944
/ Simona Sala
-
La fortunata serie di sei puntate “Il prezzo della pace” apre un dibattito interessante: quale fu la posizione …
/ Simona Sala
-
Letteratura/2 – Tucidide e la peste di Atene (parte I)
/ Elio Marinoni
-
Letteratura 1 – Molti autori greci e latini hanno raccontato le emergenze sanitarie dell’antichità (Prima parte)
/ Elio Marinoni
-
Con il letterato e poligrafo Dolce termina la fase dell’umanesimo fiorentino
/ Gianluigi Bellei