La lingua batte – Come una pallina da flipper, sul web rimbalziamo da un testo all’altro spesso senza …
-
-
A colloquio con il pensatore italiano Massimo Cacciari in occasione del recente Festival di filosofia di Modena
/ Eliana Bernasconi
-
Da Ginevra all’Himalaya: il riflessivo coraggio di Edouard Wyss-Dunant, l’uomo dietro la storica spedizione svizzera all’Everest del 1952
/ Benedicta Froelich
-
Un ricordo dell’intellettuale Daniele Del Giudice, scomparso lo scorso 2 settembre
/ Paolo Di Stefano
-
A colloquio con Hortensia von Roten, la cui madre Iris nel 1958 scrisse uno dei primi manifesti femministi …
/ Natascha Fioretti
-
La prestigiosa e controversa collezione del fabbricante di armi e mecenate Emil Bührle sarà esposta dal 9 ottobre …
/ Emanuela Burgazzoli
-
L’incredibile vicenda di Paul Irniger, «l’assassino con la tonaca», destinato a essere ricordato come il penultimo condannato a …
/ Benedicta Froelich
-
La lingua batte – Breve viaggio nel fenomeno linguistico dell’«ipercorrezione»: fra i simpatici tentativi dei piccoli parlanti e …
/ Laila Meroni Petrantoni
-
Trattati – Ritrattista, storico dell’arte, si impegnò in un certosino lavoro di ricerca
/ Gianluigi Bellei
-
In memoria – Un ricordo dello scrittore ed editore Roberto Calasso, intellettuale raffinato che ha saputo lasciare un’impronta …
/ Paolo Di Stefano