Due saggi recenti suggeriscono idee e approcci per una nuova museologia e una gestione compartecipativa del patrimonio culturale
- 
    
- 
    Graphic novel biografiche: la parabola luminosa e tormentata della diva dell’opera rivive nello sguardo essenziale di Natarella 
 / Benedicta Froelich 
- 
    Dan Thompson, Tig e Lily. Una festa bestiale; Il Castoro (Da 6 anni) Delizioso questo fumetto che propone … 
 / Letizia Bolzani 
- 
    Romanzi noir, poesia civile, saghe familiari, riflessioni filosofiche e testimonianze liriche tra le nuove uscite che si offrono … 
 / 
- 
    Appunti sull’aldilà : una riflessione a più voci sul dopo-vita nell’ultimo libro di Giuseppe Zois 
 / Carlo Silini 
- 
    Romanzo in versi: la testimonianza lirica di Noè Albergatiattraversa la colpa, il lutto e il tempo 
 / Carlo Silini 
- 
    Nel suo nuovo libro, “Per una vita autentica”, Lina Bertolainvita a riscoprire l’ascolto dell’anima e il legame profondo … 
 / Barbara Manzoni 
- 
    Nel suo esordio romanzesco, Giovanni Fontana scava in una voce apparentemente secondaria rivelandone i sentimenti   contrastanti e l’esigenza … 
 / Roberto Falconi 
- 
    A settant’anni dalla morte di Thomas Mann, la sua opera continua a offrire una chiave critica per leggere … 
 / Luigi Forte 
- 
    Annie Ernaux e Frédéric-Yves Jeannet riflettono sulla scrittura come gesto politico e ricerca di verità in “La scrittura … 
 / Laura Marzi 
 
			         
			        