Spaghetti alla carbonara

by azione azione
13 Ottobre 2025

Ingredienti (per 4 persone): 180 g di guanciale di maiale (oppure pancetta); 50 g di pecorino romano; 6 uova fresche; 350 g di spaghetti; sale; pepe nero macinato fresco; pecorino romano da portare in tavola

Preparazione
1. Tagliate il guanciale a dadini di 0,5 cm. Rosolateli senza grassi in una grande padella, finché iniziano a diventare croccanti.
2. Grattugiate finemente il pecorino, poi separate i tuorli dagli albumi.
3. Nel frattempo, cuocete gli spaghetti quasi al dente in acqua salata. Poco prima di scolarla, prelevate una tazza di liquido di cottura e tenetela da parte. Sbattete i tuorli in una ciotolina, poi mischiateli con il pecorino, il pepe e 2 cucchiai del liquido di cottura tenuto da parte.
4. Scolate gli spaghetti e lasciali sgocciolare, poi aggiungeteli al guanciale a dadini. Togliete la padella dal fornello e lasciate raffreddare leggermente la pasta e la carne per mezzo minuto, rimestando di tanto in tanto.
5. Aggiungete la miscela alle uova e al formaggio, poi mescolate gli spaghetti. Se occorre, aggiungete ancora un po’ di liquido di cottura per rendere la pasta più cremosa. Distribuite gli spaghetti nei piatti. A piacimento, cospargeteli con pecorino e pepe.

Consigli utili
Il guanciale di maiale è una varietà di pancetta piuttosto grassa e non affumicata. Può essere sostituito con la pancetta comune. Coprite gli albumi avanzati e riponeteli in frigo. Il mattino seguente potrete usarli per preparare un’omelette di albumi. Invece del pecorino potete usare il parmigiano.

Preparazione: circa 30 minuti
Per porzione: circa 40 g di proteine, 39 g di grassi, 60 g di carboidrati, 760 kcal