Migros Ticino forma i nostri giovani

by Claudia
15 Settembre 2025

Nel mese di luglio, tutte e 16 le apprendiste e gli apprendisti del terzo anno di Migros Ticino, attivi in 8 professioni diverse, hanno superato con successo gli esami finali. Uno di loro ha ricevuto la medaglia d’argento per aver ottenuto una media finale di 5.7, mentre altri quattro hanno conseguito quella di bronzo con una media di 5.3. A tutti loro rivolgo le mie più vive congratulazioni per aver raggiunto un traguardo importante: ce l’avete fatta! Siamo orgogliosi di voi e vi auguriamo il meglio per il vostro futuro personale e professionale.

Non vi nascondo che è un piacere vedere questi giovani adulti crescere. Questo risultato è frutto del loro impegno e della loro passione, ma anche della dedizione di Migros Ticino nel formare le nuove leve di domani. Come unico grande dettagliante domiciliato in Ticino, nel 2022 abbiamo scelto di investire maggiormente nel futuro della nostra gioventù, rafforzando la formazione professionale in generale e l’apprendistato in particolare. Oggi siamo orgogliosamente il principale formatore privato di apprendisti nel Cantone Ticino. Con l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026 raggiungeremo la nostra «velocità di crociera», con circa 70 apprendisti in azienda.

Quando c’è di mezzo Migros si pensa inevitabilmente al personale dei supermercati, ma la nostra offerta formativa va ben oltre: impiegato o assistente del commercio al dettaglio (supermercato), impiegato o addetto alla logistica, impiegato di commercio (con maturità integrata), autista di veicoli pesanti, meccanico di autoveicoli, cuoco o addetto di cucina, impiegato nella gastronomia standardizzata, operatore per la promozione dell’attività fisica e della salute (Activ Fitness). Un bel ventaglio di opportunità per chi si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro e mette il piede nella porta del grande universo Migros.

Formare i giovani significa credere nel potenziale del nostro territorio e contribuire attivamente alla sua crescita. Ma perché lo facciamo? Vien voglia di dire: «Tipico di Migros». Infatti, la nostra ragion d’essere recita: «Ci impegniamo quotidianamente e con passione per la qualità della vita della popolazione e per la società». Non deve dunque sorprendere se Migros Ticino si impegna con tanto vigore nella formazione professionale. Prendersi carico della formazione dei nostri giovani dovrebbe essere un dovere per tutti.

Prendo spunto dall’editoriale del n. 30 di «Azione». Sembra che la società sia sempre meno tollerante verso gli schiamazzi e la voglia di cambiamento, spesso legati a bambini e giovani, specialmente d’estate. In un Ticino confrontato con un saldo negativo delle nascite (il numero di nati nel nostro Cantone nel 2024 è stato il più basso degli ultimi 40 anni), con una popolazione che invecchia e con un’immigrazione molto più debole rispetto al resto della Svizzera, le tematiche che orbitano attorno a giovani e giovanissimi ci riguardano tutti. Il problema è serio, sia da un punto di vista sociale sia economico. A Migros Ticino il tema sta molto a cuore, e il crescente numero di apprendiste e apprendisti in azienda ne è la prova. Oserei dire che siamo in controtendenza, per il bene della nostra società.

Da qualche settimana è iniziato il nuovo anno scolastico. Un nuovo capitolo di vita si apre, soprattutto per gli apprendisti del primo anno. È un grande cambiamento per 25 giovani che stanno cominciando la loro avventura professionale in Migros Ticino. Tutti loro devono impegnarsi e acclimatarsi, mentre noi li accompagniamo con professionalità e dedizione.

Inoltre, a breve ci saranno interessanti novità per l’apprendistato: le condizioni di lavoro verranno unificate all’interno del Gruppo Migros, piacevolmente migliorate e adattate ai bisogni delle nostre giovani colleghe e dei nostri giovani colleghi.

Insieme, costruiamo il futuro!