azione.ch
Oops, an error occurred! Code: 202501211112519787e8c5
 


Nel 2024 il fatturato della Migros è aumentato
di Jörg Marquardt

32,5 miliardi di franchi è il fatturato complessivo del Gruppo Migros. Una cifra che rappresenta un incremento dell’1,6% rispetto al già positivo anno precedente. 12,7 miliardi di franchi è stato il fatturato dei supermercati, con uno sviluppo stabile del core business (a un…

SOCIETÀ

«La malattia mi ha stravolto la vita»
di Vittoria Vardanega

Circa il 10-15% delle donne in età fertile soffre di endometriosi, una malattia cronica benigna caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale – che normalmente riveste l’interno dell’utero – fuori dalla sede originale. La malattia può compromettere in modo significativo…

Care lettrici, cari lettori,
di Mario Irminger e Ursula Nold*

Migros compie 100 anni: un motivo per festeggiare! O meglio: 100 motivi per festeggiare! Li troverete tutti in questa edizione speciale dell’anniversario. Perché in Svizzera Migros fa parte della vita quotidiana delle persone. Ogni giorno ci impegniamo per prodotti di alta…

Los Angeles, da dove ricominciare?
di Romina Borla

Los Angeles, mercoledì scorso, quando gli incendi non erano ancora stati domati e nella Contea era stata dichiarata un’emergenza sanitaria a causa del fumo e delle particelle leggere sprigionati dal fuoco: una minaccia per la salute della popolazione, a breve e lungo termine. «In…

Quando l’idea si fa arte
di Giovanni Gavazzeni

La burbera proprietaria della Sartoria Canova (Luisa Ranieri) domanda a bruciapelo alla novellina al primo impiego: «Hai mai sentito parlare di Piero Tosi?». Per entrare nella sua fucina del costume – il «vaginodromo» secondo la definizione fulminante di una delle interpreti,…

Lelletto Èfrati: un pugile contro il peso della storia
di Giovanni Medolago

È il 14 luglio 1555: nemmeno due mesi dopo la sua elezione al soglio pontificio, Papa Paolo IV (Gian Pietro Carafa) pubblica Cum nimis absurdum. È la prima delle bolle papali che lo storico Attilio Milano ha qualificato come infami insieme alla Hebraeorum gens (1569) e alla Caeca…
Ad