Due maonie per i mesi freddi
di Anita Negretti
Se nei mesi più freddi anche voi cercate colori in grado di riscaldarvi lo spirito, allora nel vostro giardino non possono mancare due varietà di Mahonia, dalle tonalità calde ed accese. Il genere Mahonia si compone di circa 70 specie di arbusti sempreverdi con fogliame verde...
La fragranza del caprifoglio invernale
di Anita Negretti
A volte basta un nome per descrivere al meglio una pianta, come nel caso della Lonicera fragrantissima. Originaria della Cina e appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae, si presenta come un arbusto semi sempreverde. Le ultime foglie, infatti, cadono a fine dicembre per...
Erba della Pampas per un giardino country-chic
di Anita Negretti
Nella vasta famiglia delle graminacee, un gruppo di piante molto decorative, largamente utilizzate da qualche anno per caratterizzare terrazzi e zone verdi regalando una nota di prateria naturale, riveste un ruolo importante e scenografico: si tratta dell’erba della Pampas o...
Kiwi: conoscerli e potarli
di Anita Negretti
Sono ben quarantaquattro le specie del genere Actinidia, conosciuti più comunemente con il nome di kiwi. Vengono da lontano, vale a dire dall’Estremo Oriente (Cina, Giappone e Corea) e poi su fin dalle più remote valli della Siberia. Come sono arrivati, dunque, a sostituire i...
Appetitosi sorbi
di Anita Negretti
Anni fa ho partecipato per curiosità ad un corso di birdwatching. Armata di binocolo, libro per il riconoscimento e molta pazienza, ho potuto ammirare moltissimi volatili nel loro ambiente, capendo l’importanza delle siepi naturali sia come rifugio, sia come ristorante per gli...
Astri autunnali
di Anita Negretti
I veri protagonisti di fine estate sono sicuramente gli astri o settembrini, erbacee perenni dai capolini variopinti che si aprono quando la calura estiva diminuisce, tra le prime settimane di settembre e le ultime di ottobre. Gli Aster, della famiglia delle Composite, contano quasi...
Cosmee per tutto il giardino
di Anita Negretti
Può una bustina di semi di fiori da pochi franchi modificare un intero giardino, rendendolo frizzante e colorato? Certo, se i semi sono quelli di Cosmos, o cosmea, un’annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed originaria dell’America centrale e del Messico. Ha steli...
Il «Rosengarten» di Berna
di Marinella Polli
Forse non proprio tutti sanno che, nella nostra capitale, è il Rosengarten ad essere considerato uno dei posti ideali per gli amanti delle rose in particolare e di fiori e piante in genere, ma anche per chi semplicemente desidera staccare, o staccarsi per un istante da rumori e odori...