Asperiores, tenetur, blanditiis, quaerat odit ex exercitationem pariatur quibusdam veritatis quisquam laboriosam esse beatae hic perferendis velit deserunt soluta iste repellendus officia in neque veniam debitis placeat quo unde reprehenderit eum facilis vitae. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Nihil, reprehenderit!
Un mare da animare con la plastilina
Crea con noi: un’attività per bambini dai quattro anni in su che unisce manipolazione, disegno e materiali naturali
Giovanna Grimaldi Leoni
In questo progetto vedremo come realizzare delle basi illustrate a tema mare. Le basi saranno plastificate in modo che i bambini possano stendere sopra la plastilina per modellare gli animali e il loro habitat. L’attività può essere arricchita con elementi naturali come conchiglie, legnetti e pietre, ideali per creare texture e stimolare la creatività.
È un’attività adatta per bambini a partire dai 4 anni e per i più piccoli si possono usare plastiline edibili, fatte in casa con ingredienti naturali e sicuri.
Materiale
Cartoncini colorati A4
Carta bianca A4
Acquarelli, pennello piatto largo e spugnetta
Colla stick o vinilica
Plastificatrice o pellicola adesiva trasparente
Plastilina (acquistata o fatta in casa, anche edibile)
Elementi naturali: conchiglie, sassi, sabbia, legnetti, stelle marine essiccate
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Stampate e ritagliate i cartamodelli. Usate le sagome ottenute per riportare i disegni sui cartoncini colorati e, una volta tracciati, ritagliate i profili con cura in modo da ottenere le quattro sagome degli animali marini.
Invitate i bambini a dipingere dei fogli bianchi utilizzando tonalità blu per l’acqua e beige per la sabbia, lasciando libera scelta sulla tecnica da usare. Possono, ad esempio, sperimentare con una spugnetta per creare texture e movimento sul fondo. Lasciate asciugare.
Una volta che i fondi saranno asciutti, ritagliateli e incollateli su un foglio bianco utilizzando la colla. Potete divertirvi a creare, ad esempio, delle strisce ondulate per coprire solo alcune parti del foglio, dando così l’idea del movimento dell’acqua o della sabbia.
Ora incollate anche le sagome degli animali marini che avete preparato in precedenza, posizionandole sullo sfondo.
Come ultimo passaggio, plastificate i vostri fondi per renderli riutilizzabili e facili da pulire. Potete utilizzare una plastificatrice per un risultato più resistente oppure, in alternativa, applicare una pellicola adesiva trasparente, preferibilmente su entrambi i lati, per proteggere bene la superficie.
Ora potete dare il via al gioco! Fate scegliere ai bambini uno degli animali marini e consegnate loro della plastilina. In base alla loro età, mettete a disposizione anche elementi naturali come conchiglie, sassi o legnetti. Questi materiali permetteranno di imprimere texture diverse sulla plastilina e di arricchire il disegno in modo creativo e sensoriale.
Buon divertimento!