La nostra storia va sulla Rete
di Barbara Manzoni
Il web offre possibilità fino a poco tempo fa inimmaginabili per la raccolta e la condivisione di documenti, un’evoluzione che ha modificato profondamente non solo gli archivi istituzionali ma anche quelli privati, dove si custodiscono testimonianze dirette del nostro passato, quelle...
Liberarsi dalla droga
di Laura Di Corcia
«Tu lo sai. Sai benissimo che stai cadendo in un tunnel. È pazzesco quante storie ti racconti, in certi momenti. Dicevo a mia madre che potevo smettere quando volevo, lo dicevo soprattutto a me stessa. Ma continuavo a farmi». Ilaria (nome di fantasia) ancora oggi, di fronte a noi,...
Il futuro incerto dell’archivio Gosteli
di Roberto Porta
Questa è la settimana del primo agosto e in molti discorsi ufficiali ci sarà come sempre un forte riferimento alla storia della Svizzera e alla necessità di saper guardare al passato per poter cesellare il futuro del nostro Paese. Propositi nobili e più volte ribaditi, non solo nel...
Il primo impiego
di Paola Bernasconi
«Trovare lavoro per un giovane? C’è crisi, è difficile, ma bisogna darsi da fare, formandosi». A dirlo è un 26enne, che nella sua breve carriera di lavori ne ha già trovati tre, due grazie all’Associazione 18-24. Di che cosa si tratta? Ce lo spiega la sua fondatrice, anima del...
Amarsi e credere in un altro dio
di Sara Rossi Guidicelli
Cosa significa condividere tutto tranne la religione? Quando due persone si amano e desiderano passare la vita insieme, è possibile che ci sia qualcosa di così importante che non li accomuni? E cosa comporta? Spesso in una coppia si fanno mestieri diversi, a volte non si hanno...
Si naviga verso i 170 anni
di Guido Grilli
Getta le sue reti, la Società di Navigazione del lago di Lugano, tra breve al suo 170esimo anno di vita. E dopo anni difficili seppure mai in rosso, il «pescato» inizia a farsi interessante, tanto da conoscere proprio in questo 2017 timide eppure solide cifre. Abbiamo voluto scoprire...
A lezione dalle celebrità
di Stefania Prandi
Jane Goodall, celebre studiosa degli scimpanzé e attivista per la protezione dell’ambiente, con il viso luminoso e la voce pacata, promette di insegnare i segreti sulle strategie di conservazione della specie. Ci sono tre grandi problemi che minacciano la terra: la povertà estrema,...
I nuovi media nella vita dei ragazzi
di Alessandra Ostini Sutto
Che i nuovi media siano parte integrante della vita dei millennials è un dato di fatto. Ma quali sono i principali media utilizzati dai ragazzi in Svizzera? Con quale frequenza e con quali motivazioni? Quali sono le loro competenze mediatiche? A questi ed altri interrogativi...