Gli errori della scienza con le donne
di Stefania Prandi
Tutto è cominciato quando Angela Saini, giornalista scientifica inglese, si è trovata di fronte all’articolo di tre ricercatori della McMaster University, pubblicato sulla rivista «Plos Computational Biology», che sosteneva che le donne entrano in menopausa perché gli uomini, anche...
Le idee in una mappa
di Alessandra Ostini Sutto
Il nostro pensiero non procede un passo dopo l’altro lungo un’unica linea retta. Esso si sviluppa piuttosto in modo «radiante». Proviamo a pensare ad una cosa qualsiasi e vedremo come idee, concetti ma pure immagini e simboli si affollano nella nostra mente, si ramificano in varie...
L’intuizione fra magia e realtà
di Massimo Negrotti
Spesso usiamo il termine «intuizione» come si trattasse di un sinonimo di «intelligenza» ma, se ci si ferma un attimo a pensare, ci rendiamo conto che si tratta di cose ben diverse. La filosofia ha sempre dedicato all’intuizione notevole attenzione nonostante l’abbia regolarmente...
I giochi da tavolo non muoiono mai
di Guido Grilli
Videogiochi e tecnologie moderne contro giochi di società: chi vince? Se l’immagine dei giovani incollati ai loro inseparabili smartphone e dispositivi digitali appare dominante, indagando e allargando un po’ il campo di osservazione è possibile scoprire che i tradizionali giochi da...
Tutto il potenziale dei giovani
di Stefania Hubmann
I giovani sono il presente prima ancora che il futuro della società. Occorre riconoscerli quale risorsa, valorizzarli e stimolare i Comuni a gettare un ponte verso questa fascia della popolazione. Il messaggio del primo convegno cantonale delle politiche giovanili, svoltosi lo scorso...
Sopravvivere allo smartphone
di Simona Ravizza
Il grido è ripetuto in una giornata da praticamente tutti i genitori: «Metti via quel cellulare». Adesso l’appello/supplica, che si trasforma spesso in rimprovero/fonte di arrabbiatura, diventa il titolo di un libro dello scrittore e giornalista Aldo Cazzullo (ed. Mondadori,...
Anche i genitori crescono
di Elisabetta Oppo
Oggigiorno i genitori che intendono acquistare un libro sull’evoluzione, la crescita e l’educazione dei figli hanno l’imbarazzo della scelta. Negli scaffali delle librerie i manuali di questo tipo abbondano, ma la maggior parte di essi spesso tralascia un aspetto fondamentale del...
L’eroe che è in noi
di Natascha Fioretti
«Disabili siamo tutti: dall’assistenza all’inclusione» è il titolo, ma in fondo anche il messaggio, di un incontro a più voci che si è svolto ieri domenica 3 dicembre all’OTAF di Sorengo, in occasione della Giornata Internazionale sulla disabilità. Organizzato dall’Associazione...