iCub, il robot che interagisce coi bimbi autistici
di Carlo Silini
Gli umani sono esseri contraddittori, i robot forse no. Da una parte l’umanità s’indigna per l’invasione molesta delle tecnologie che si infilano nelle camerette chiuse, nei dispositivi e soprattutto nelle teste dei nostri adolescenti, ma non solo. Dall’altra, la stragrande...
Quando il testo lo scrive ChatGpt
di Guido Grilli
Premessa: se avrete la bontà di leggere questo articolo sappiate che non è stato generato da intelligenza artificiale. Parliamo in ogni caso di «lei» – anzi, di una sua sorprendente creatura: il software ChatGpt – affidandoci al sapere di uno scienziato in carne ed ossa, Marco...
Un dilemma elettrico
di Mario Alberto Cucchi
In quest’era attenta all’ambiente dove la necessità di diminuire le emissioni di CO2 è fondamentale, par di capire che in Svizzera vengano ancora importate auto che di CO2 ne emettono persino più delle quattroruote vecchie. In molti si chiedono se sia possibile. In effetti sì, anche...
Un piccolo passo verso la fusione nucleare
di Marco Cagnotti
«Una svolta storica». E altrove: «Un risultato epocale». Addirittura. Sono trascorsi due mesi: che cosa è stato di quel risultato epocale? Il 13 dicembre scorso il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti annunciava che presso il Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) era...
In arrivo la due ruote ecologica da Guinness
di Mario Alberto Cucchi
Dalla pista alla strada. È una Seat anzi un Seat. Proprio così: non si tratta di un’automobile prodotta dal Costruttore spagnolo bensì di uno scooter. Si chiama SEAT MÓ 125 Performance ed è elettrico. A fine 2022 un prototipo di questa due ruote ecologica è entrato nel Guinness dei...
C’è chi indaga i vulcani sognando Marte
di Amanda Ronzoni
Ore 10.56 PM EDT del 20 luglio 1969. Neil Armstrong è il primo uomo a mettere piede sulla Luna. Evento noto in tutto il pianeta. Quello che in molti non sanno è che prima di arrivare a quel fatidico passo, i piloti delle missioni Apollo fecero diversi corsi di addestramento in luoghi...
L’elettrico con le capacità di un fuoristrada
di Mario Alberto Cucchi
Sole e Terra. In Subaru hanno creato la crasi Solterra. Così si chiama il primo BEV (Battery Electric Vehicle) della casa giapponese. Un mezzo alimentato esclusivamente a batterie, che si muove, quindi, solo in modalità elettrica, a zero emissioni. Subaru è il più grande costruttore...
Una scommessa elettrizzante
di Mario Alberto Cucchi
L’arrivo sul mercato della nuova Fiat 500e Abarth rappresenta una scommessa elettrizzante. Sono pronti gli appassionati di auto sportive a convertirsi ai veicoli a zero emissioni? La strada è tracciata già da tempo da costruttori come Porsche che ha già venduto l’elettrica Taycan in...