Il rischio dell’arroccamento politico
di Aldo Cazzullo
Le primarie della sinistra francese si sono rivelate un mezzo disastro. La politica sembra impazzita in tutta Europa, anche in un Paese «strutturato» come la Francia. L’umiliazione del presidente Hollande, del primo ministro Valls, della Gauche di governo è totale. A questo punto può...
Emozioni per i 18 Slam di Federer
di Alcide Bernasconi
Non posso certo ridurre il grande ritorno di Roger Federer, vincitore dell’Open d’Australia con una finale vinta contro Rafa Nadal – il maiorchino che in carriera gli ha pure dato molti dispiaceri – con un temino di quelli che hanno assicurato finora una discreta fama al «Federer...
Quando le bufale fanno opinione
di Luciana Caglio
Cambiano, con i tempi, le denominazioni che definiscono un vizio, o arte, di sempre: quello di Pinocchio, cioè la bugia. Che, con un termine più solenne, si chiama anche menzogna, e popolarmente, balla, o patacca, e, negli ultimi anni, bufala. Più recentemente, nel linguaggio...
Acqua e vino, giovani e vecchi
di Franco Zambelloni
La letteratura di tutti i tempi abbonda di entusiastici elogi del vino, di inni di lode al dio Bacco – il Dioniso dei Greci – per avere inventato la prodigiosa bevanda. Quasi sempre però, in questi grandi elogi, si avverte il rovescio della medaglia: il lato oscuro della vita, la...
La pasticceria Ghezzi di Varese
di Oliver Scharpf
Le vetrine di certe pasticcerie storiche possiedono la stessa bellezza di alcune nature morte ammirate nei musei. Quelle della pasticceria Ghezzi, dal 1919, si trovano sotto i portici di Corso Matteotti. Al numero trentasei, dove prima delle nove entro e mi siedo a uno dei cinque...
Svizzera-Europa, chiarimento in vista
di Peter Schiesser
Chi si attendeva dal Consiglio federale un controprogetto diretto con i denti, all’iniziativa popolare RASA, che chiarisse una volta per tutte i rapporti con l’Unione europea, è senz’altro deluso. Le due varianti messe in consultazione il 1. febbraio lasciano nel vago la politica...
Il clima cambia, e si vede
di Angelo Rossi
Non conosco le statistiche sugli incendi (se ce ne sono) ma ho la sensazione che gli incendi di boschi in inverno, in Ticino, debbano essere ben rari. Eppure è evidente che, indipendentemente dalla stagione, se per mesi non si registrano precipitazioni importanti, come è stato il...
La Rete consiglia mamme e papà in attesa
di Natascha Fioretti
Amiche che incontri, storie di mamme e gravidanze che ascolti. Negli ultimi tempi mi capita proprio così, sento continuamente parlare di mamme con il pancione, bimbi in arrivo, già arrivati, ambienti domestici in riassetto e piena rivoluzione. E mi sono ricordata della festa di...