Quello strano sapore dolce del latte senza lattosio
di Laura Botticelli
Gentile signora Botticelli, ho letto con molto interesse la sua spiegazione sui vari tipi di latte in commercio. Anche la mia domanda verte in parte sul latte, meglio sui prodotti senza lattosio. Da poco abbiamo scoperto l’intolleranza al lattosio di mia mamma e da allora per lei...
Ascoltare l’oceano
di Claudio Visentin
L’ultimo numero di una popolare guida turistica è dedicato… all’oceano (The Passenger, Oceano, pp. 192, € 19,50). Curioso ma utile. Per cominciare colma una lacuna nelle nostre conoscenze: abbiamo mappe infinitamente più dettagliate della superficie lunare che dei fondali oceanici. E...
Il mausoleo Maurice Sandoz a Chardonne
di Oliver Scharpf
Sopra Saint-Saphorin, tra i vigneti, al bordo dell’autostrada, sorge un assurdo tempietto greco-romano. Ex ottocentesco pavillon-rimessa per barche di una villa a Losanna riconvertito in mausoleo nel 1958, questo tempietto con vista mozzafiato sul Lemano è avvolto dalla maledizione...
Io miro, tu tiri, egli s’ira?
di Giancarlo Dionisio
In realtà ignoro se Domenico Giambonini si irò per l’imbarazzante silenzio dei media cantonali. Nel 1920 ad Anversa, fu il primo ticinese a conquistare una medaglia olimpica, con la pistola a tiro rapido a squadre. Tarcisio Bullo nella sua ricerca Ticino olimpico scrive: «non riesco...
Umiliare Putin è necessario?
di Paola Peduzzi
Emmanuel Macron ha detto più volte che è necessario, nella gestione compatta della crisi ucraina, non umiliare Vladimir Putin. Questo significa lasciare uno spiraglio aperto sulla possibilità di negoziare, mantenere degli spazi in cui il dialogo tra Occidente e Russia sia possibile....
La storia non si ripete
di Angelo Rossi
Uno dei fattori che maggiormente aiutano la crescita demografica ed economica di una determinata regione è la sua accessibilità rispetto al resto del mondo. Di conseguenza gli specialisti pensano, in generale, che la realizzazione di grosse infrastrutture per il traffico stradale,...
In valle tra lucertole e liane
di Ovidio Biffi
Ancora una volta vengo omaggiato di un numero della rivista svizzero-tedesca «Landliebe». È l’ormai abituale promozione (settanta palanche per 7 numeri all’anno) per la fornitura a domicilio di cose straordinarie: servizi giornalistici, argomenti e foto del nostro territorio, zaffate...
Meravigliosi e affascinanti gomiti
di Bruno Gambarotta
Gli amici mi rimproverano, dicono che tengo lo sguardo fisso sull’America. Però poi sono contenti quando li aggiorno su novità che arriveranno anche da noi ma con mesi e anni di ritardo. Qualche esempio: si fa un gran discutere sul Metaverso che prende il posto di Facebook....