Le ragazze sugli ippocampi di Vevey
di Oliver Scharpf
In riva al Lemano, ora di un colore turchino cupo, due adolescenti nude di bronzo, cavalcano due ippocampi giganti. Non lontano dall’imbarcadero di Vevey, dove sbarco un pomeriggio temporalesco di fine giugno all’ora del tè, le graziose fanciulle sui loro cavallucci marini si...
Il mausoleo Maurice Sandoz a Chardonne
di Oliver Scharpf
Sopra Saint-Saphorin, tra i vigneti, al bordo dell’autostrada, sorge un assurdo tempietto greco-romano. Ex ottocentesco pavillon-rimessa per barche di una villa a Losanna riconvertito in mausoleo nel 1958, questo tempietto con vista mozzafiato sul Lemano è avvolto dalla maledizione...
Il parc du Désert a Losanna
di Oliver Scharpf
Il viaggio, anche solo per trovare un parchetto ai margini di Losanna la cui attrazione-faro è un canale in stile olandese unico in Svizzera, mi toglie da uno stato di torpore mentale legato alla stanzialità. La testa, troppo spesso sulle nuvole, si riattiva, lo sguardo sul mondo si...
Gli iris dei Giardini Merian
di Oliver Scharpf
La più grande collezione di iris in Europa si trova a qualche passo da Basilea, su un prato parte del comune di Münchenstein. Brüglingen si chiama questa zona, un tempo proprietà dell’uomo d’affari-agronomo-filantropo Christoph Merian (1800-1858) e oggi della Fondazione che porta il...
L’insediamento abitativo Halen
di Oliver Scharpf
Non c’è miglior momento, in tutta la primavera, per una passeggiatina brutalista. Il beton ora è abbellito dal verde della vegetazione appena rinata e cinguettii a gogo allietano ogni passo. Come adesso domenica primo maggio, salendo a tarda mattina i gradoni tra i primi due blocchi...
I tre nastri in beton colorato di Zurigo
di Oliver Scharpf
Tram numero diciassette, tredici fermate, e una cinquantina di passi per pascolare tra le margheritine sull’erba di un prato in mezzo a due enormi palazzoni a zig zag, soprannominati «la muraglia cinese». Grünau: in questo angolo di mondo in stile cités malfamate, la cui prima...
Il tulipano brutalista di Ginevra
di Oliver Scharpf
A passo Sioux, lungo e silenzioso, per via dei miei mocassini del Minnesota, in una manciata di minuti percorro tutta rue Barthélemy-Menn (pittore paesaggista non male stile paysage intime, specialista di querce malinconiche) che sfocia sull’avenue de la Roseraie. Dove oggi ho...
Le vetrate di Brian Clarke a Romont
di Oliver Scharpf
Mai stato in tutta la mia vita a Romont – sempre solo fermato con il treno un milione di volte, pensando subito, ogni volta, al sadico di Romont, il peggior serial killer svizzero – e adesso mi ritrovo, nel giro di poco tempo, per la terza volta a Romont. Una badessa con dottorato in...