Oggi vi presentiamo un tutorial per trasformare il cartone degli imballaggi in timbri fai da te con texture e motivi diversi. Potete personalizzarli a piacere e utilizzarli per sperimentare nuove tecniche con inchiostri o pitture. Grazie all’elastico fissato su di ognuno sono perfetti da impiegare anche per i bambini più piccoli che potranno facilmente infilare la mano sotto l’elastico.
Provateli su carte di diverse consistenze, su fondo bagnato o asciutto, e divertitevi a scoprire nuove creative possibilità.
Materiale
Cartone di riciclo
Pistola colla a caldo con ricariche
Nastro adesivo trasparente largo
Pennarelli colorati
Elastico largo 3 cm
Filo e ago da ricamo
Panni in spugna multiuso (in alternativa gomma crepla)
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Dal cartone spesso ricavate una decina di rettangoli 10 x 7cm (le misure possono variare, tenete questa come indicazione base) e rivestiteli con l’adesivo trasparente da entrambi i lati.
Con la pistola della colla a caldo disegnate delle texture sui singoli rettangoli. Pois, righe, spirali, fiori…
Lasciate asciugare.
Dai panni multiuso o dalla gomma crepla ritagliate invece delle piccole forme e sempre con la colla a caldo andate ad applicarle sui cartoni restanti.
Otterrete così due tipologie di timbri. Quelli con una texture fatti con la colla a caldo che potrete usare per creare degli sfondi, e quelli con delle forme fatte con il panno che, trattenendo meglio il colore, lasceranno un’impronta più evidente durante l’utilizzo.
Ora prendete l’elastico e tagliatelo alla larghezza dei cartoni. Con i pennarelli disegnate la texture o il disegno del timbro sul quale lo fisserete. In questo modo saprete sempre quale timbro andrete a prendere e la direzione in cui dovete utilizzarlo.
Con filo e ago da ricamo cucite l’elastico ai singoli cartoni con qualche punto da ambo i lati.
Ora non vi resta che munirvi di carta e provare i vostri timbri. Si può avere un effetto interessante anche dando una base leggera di colore al foglio prima di iniziare a stampare.
Idea in più:
Lavorate su fogli di grandi e medie dimensioni e poi ritagliate le parti che più vi piacciono, in questo modo otterrete tanti biglietti d’auguri pronti all’uso.