Una fiaba avventurosa raccontata in modo ecologico

In un bellissimo giardino vivono un pastore e tanti animali di specie diverse, che trascorrono la loro vita tranquillamente. Il Bruchino raccoglie i grandi semi dei fiori, la Bruchina lava i panni nel fiume, l'Airone si costruisce un nuovo nido e il pastore conduce le pecore ad...

«Solaris» e altre musiche... per le ECM Session 11

A Lugano proseguono gli appuntamenti di «Livemusicinema», serate organizzate dal Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (www.cisaonline.ch) che intendono coniugare la performance musicale dal vivo con la proiezione cinematografica. Dopo la proiezione/concerto della...

Torna l’appuntamento con Telethon

Telethon è una fondazione internazionale che si occupa di raccogliere fondi a favore di coloro che sono colpiti da malattie genetiche degenerative. Molto popolare grazie alla maratona televisiva che accompagna l’iniziativa benefica, quest’anno Telethon organizzerà un ricco programma...

Macbeth: quando il potere non sembra mai abbastanza

Macbeth è uno dei drammi più conosciuti di William Shakespeare nonché la sua tragedia più breve. È stato scritto dal poeta inglese all'inizio del 600 e narra la storia del re di Scozia Mac Bethad mac Findlaích, o, più semplicemente, «Macbeth», in inglese. Il personaggio storico reale...

Danza e Mistero, ricordando Charlotte Bara

Il Teatro San Materno di Ascona metterà in scena il 3 dicembre uno spettacolo di danza, ideato dalla ticinese Tiziana Arnaboldi, per commemorare il trentesimo anniversario della morte di Charlotte Bachrach - in arte Charlotte Bara -, danzatrice e coreografa tedesca molto nota nel...

Live music cinema al Lux di Massagno

Sabato 26 novembre al Cinema Lux di Massagno alle ore 17:30 si terrà la proiezione del film Wenn aus dem Himmel… (Quando dal cielo…) – Viaggio alla ricerca del suono, un documentario realizzato dal regista italiano Fabrizio Ferraro. La pellicola racconta l'avventura musicale di Paolo...

SjÖ & Classicus Quartet

SJÖ è la parola svedese che significa «mare». La scelta del pianista Andrea Manzoni e del tastierista e compositore Marcel Zaes di prenderla come simbolo della loro collaborazione è molto affascinante. Rende l'idea di uno spazio creativo ampio e disponibile alla navigazione e...

James Carter, il sound di Detroit

James Carter è un giovane sassofonista con la tradizione del jazz incorporata. Un dettaglio interessante, anche sintomatico potremmo dire, rispetto alla carriera di questo formidabile strumentista è quello di essere stato scelto da Robert Altman per interpretare la parte di Ben...