azione.ch
 



Il camioncino acquistato con i punti

Un camion vendita molto particolare e, soprattutto, con decenni di vita sulle spalle
/ 30/06/2025
Redazione

Sono numerosi le lettrici e i lettori che in questi mesi spontaneamente prendono contatto con Migros Ticino o con la redazione di «Azione» per congratularsi per i cent’anni dell’azienda e, in alcuni casi, per condividere un ricordo. Abbiamo così celebrato la centenaria di Losone, coetanea di Migros, e chi accompagnò in Ticino il primo camion vendita Migros servisol. Questa settimana tocca alla signora Maria, che con noi ha voluto condividere un ricordo che affonda le radici in anni lontani.

Maria, da qualche anno vedova, è stata sposata per una vita con un ticinese nato Oltre San Gottardo, da mamma svizzero tedesca e padre ticinese. Ha sempre avuto ottimi rapporti con la suocera, al punto da diventare depositaria di molti suoi ricordi, come quello legato al furgone Migros. «Mia suocera Edith, che era di Winterthur, ha sempre avuto un legame speciale con Migros, anche perché, dopo l’apprendistato, vi lavorò fino al giorno in cui sposò il ticinese di cui si era innamorata – il padre di quello che sarebbe diventato mio marito».

Come racconta Maria, per la famiglia era tradizione quasi scontata quella di fare la spesa nel cosiddetto «negozio viaggiante», dove le offerte «erano sempre migliori rispetto agli altri negozi». Migros premiava la fedeltà della sua clientela già allora, non con un programma fedeltà Cumulus, bensì con dei punti. Quando si raggiungeva un determinato numero di punti, si aveva diritto a un camioncino di legno simile al veicolo Migros che portava beni di uso quotidiano in ogni angolo del Paese negli anni 40. Il furgoncino di legno della lunghezza di venti centimetri, con il suo numero 11 e due pubblicità ormai quasi illeggibili, è ancora oggi custodito da Maria, che ci ha resi partecipi della sua storia. Un’ulteriore testimonianza di quanto Migros sia radicata nella cultura, nella storia e nel cuore delle svizzere e degli svizzeri che, nella M arancione, ritrovano spesso un pezzo della propria vita. Non esitate a scriverci, se anche voi avete una storia speciale legata a Migros!