Tra i corsi e ricorsi della storia del cinema può succedere di tutto: anche che un film del 1967 (basato su una serie di romanzi per bambini scritti all’inizio del 900) torni sugli schermi in una nuova versione. È piuttosto improbabile che qualcuno si ricordi di quel lontano Doctor Dolittle. Negli annali critici è ricordato più che altro per la grande serie di contrattempi che i numerosissimi animali presenti sul set provocarono alla produzione.
Si racconta ad esempio che una capra famelica divorasse uno dei copioni usati dal regista, mentre un pappagallo dopo aver sentito centinaia di volte gridare «Stooop!» avesse imparato a sua volta a urlarlo, con grande confusione della troupe. La pellicola, superando numerose traversie, riuscì comunque ad aggiudicarsi un paio di Oscar e a godere di un discreto successo.
Nella nuova versione proposta da Stephen Gaghan (regista e sceneggiatore Premio Oscar che ha diretto Syriana e sceneggiato Traffic) la fantastica storia del veterinario inglese che parlava con gli animali si arricchisce di un cast di tutto rispetto, con attori famosi quali Robert Downey Jr., Jessie Buckley, Antonio Banderas, Michael Sheen e Jim Broadbent. Oltre a questi protagonisti in carne ed ossa, altri interpreti di grande bravura offrono la loro voce (nella versione inglese) ai numerosi animali che fanno parte della storia.
Tra questi in particolare un gorilla ansioso (doppiato dal premio Oscar Rami Malek), un’anatra entusiasta ma svampita (l’attrice premio Oscar Octavia Spencer), una coppia litigiosa formata da uno struzzo cinico (Kumail Nanjiani) e un allegro orso polare (John Cena). Una menzione particolare merita poi Emma Thompson, che dà la sua voce al testardo palppagallo aiutante di Doolittle.
La storia di questa nuova avventura del veterinario Dolittle ci propone il suo viaggio in un’isola leggendaria alla ricerca di una terapia per curare la Regina Vittoria, che si è ammalata. Nel corso della sua fatica, in cui sarà accompagnato dal suo assistente e da vari amici animali, il medico incontrerà pericolosi avversari ma stringerà nuove amicizie con altri quadrupedi straordinari, che lo aiuteranno nel suo compito.