L’associazione Eventos Tango, che si impegna a promuovere la cultura e il ballo del Tango Argentino con corsi, incontri e manifestazioni, ha creato un Comitato Organizzativo con il quale festeggiare un importante anniversario. Nel 2019 ricorrono infatti i 25 anni dall’apertura della prima scuola di tango nel nostro cantone. I festeggiamenti, naturalmente a ritmo di musica argentina, daranno vita a una manifestazione dal titolo «Tango Sì, Quiero», che occuperà il finesettimana tra il 21 e il 24 novembre. «Sì Quiero» è in spagnolo la forma canonica usata nella cerimonia di matrimonio: in questo caso esprime con ironia il desiderio di rinnovare l’amore per il Tango.
Il programma è molto articolato e propone vari momenti, tra cui una mostra d’arte all’Ospedale regionale di Locarno, uno spettacolo di tango al Teatro Sociale di Bellinzona e un concerto con un’orchestra internazionale, seguito da una «milonga di gala» (serata di ballo) con show di grandi maestri internazionali e musica live. I direttori artistici della manifestazione sono Adriana Juri e Vincenzo Muollo, già titolari della scuola 1881 Tango Academy di Bellinzona, nonché ballerini professionisti.Il 22 novembre sarà proposto al Sociale di Bellinzona lo spettacolo «En Tus Ojos», che fonde la danza e il tango in un unico linguaggio per raccontare la storia di Astor Piazzolla e della sua musica.
Il 23 novembre l’orchestra Silencio tango, diretta da Roger Helou, presenterà un concerto riproponendo la forma dell’orchestra classica del tango argentino in voga negli anni 50.Durante la manifestazione sono previsti anche workshop (iscrizioni su www.tangosiquiero.ch/corsi): in particolare il 22, 23 e 24, Fausto Carpino e Stephanie Fesneau animeranno un seminario di tango, ritmica, pause e melodie, per poi partecipare allo show di sabato con gli altri maestri. Informazioni di dettaglio sulla manifestazione e sui workshop sono pubblicate sul sito www.tangosiquiero.ch.