di Charles Lewinsky

«Questa inaugurazione sembra davvero una cosa seria», disse Kurt, spalmando uno spesso strato di marmellata sul pane e burro. «Non essere ingordo», disse la mamma con tono di rimprovero. Ma Kurt non si lasciò scoraggiare. Quando si poteva fare colazione in pace, bisognava approfittarne. «Hanno…


di Redazione

Riprende, dopo la pausa estiva, l’attività di Forum elle Ticino, l’associazione femminile di Migros. Gli appuntamenti in calendario per il mese di settembre sono: • Mercoledì, 3 settembre 2025 Passeggiata, organizzata da Carla Mina, ai Fortini della fame a Camorino. Un percorso tematico, della…


di Redazione

L’apprendimento della lingua locale è prevista da molti programmi di integrazione per adulti. I bambini in età prescolare, invece, hanno esigenze diverse: per svilupparsi bene dal punto di vista linguistico ed emotivo hanno bisogno anche della prima lingua o delle prime lingue parlate dalle loro…


di Pierre Wuthrich

Quando si immagina la Svizzera del 1925, si è tentati di pensare a un Paese improntato a una semplice vita contadina. Un errore. «Un secolo fa era uno dei Paesi più industrializzati del mondo», precisa Matthieu Leimgruber (52), professore di storia all’Università di Zurigo. «Già a partire dal 1880,…


di Redazione

La sezione ticinese di Forum elle, con le sue oltre 270 socie, è particolarmente attiva, e sotto la direzione di Gaby Malacrida (presidente in Ticino) offre incontri di carattere diverso. Gli appuntamenti di primavera a colpo d’occhio. •  Giovedì 3 aprile 2025 Alla scoperta del Parco della Breggia…


di Redazione

La sezione ticinese di Forum elle, l’organizzazione femminile della Migros che è piattaforma di scambio femminile apartitica, aconfessionale e indipendente, anche nel 2025 invita le sue socie a godersi una serie di appuntamenti che non offrono solamente importanti momenti aggregativi, ma permettono…


di Redazione

La sezione ticinese di Forum elle, l’organizzazione femminile della Migros che è piattaforma di scambio femminile apartitica, aconfessionale e indipendente, per il 2025 invita le sue socie a godersi sei serate di teatro al Sociale di Bellinzona. Si parte sabato 18 gennaio (ore 17.00) con Ale e…


di Simona Sala

Sono stati numerosi le lettrici e i lettori che hanno risposto al nostro invito a partecipare a una gita nel centro di Lugano in compagnia del giornalista e divulgatore ticinese Jonas Marti, protagonista della fortunata trasmissione della RSI La storia infinita (in cui si è occupato anche della…