Sono passati cinquant’anni dal suo esordio sulle scene ma Hair – Tribal Love Rock Musical, è ancora uno spettacolo coinvolgente, trasgressivo e provocatorio. Richiama alla memoria un importante movimento culturale e sociale che ha attraversato un’epoca. Le sue canzoni leggendarie, tra cui Aquarius, …

Una riflessione ad ampio raggio, articolata su vari mezzi d’espressione; il Festival dei diritti umani che si terrà a Lugano dal 9 al 13 ottobre, proporrà per il sesto anno consecutivo un’ampia proposta di contributi che permettono allo spettatore di prendere conoscenza con temi importanti e «caldi»…

Discutendo con Michel Poletti, il quale è in Ticino il maestro burattinaio per eccellenza, capita di ricordare che fino a qualche decina di anni fa gli spettacolo di marionette non erano soltanto dedicati al pubblico dei bambini. Chi ha assistito alle sue storiche mise en scène degli anni 70 ricorda…

La Via Lattea, giunta alla sedicesima edizione, ha sempre avuto tra i suoi intenti primari lo sviluppo di un dialogo tra la musica, la natura, e ovviamente il pellegrino che decide di partire alla scoperta di una nuova lettura del paesaggio.Negli anni si sono così avvicendate passeggiate nei boschi,…


di Gian Franco Ragno

Coordinata da Adria Nabekle, già ideatrice del progetto, e guidata dal direttore artistico Egon Dejori, Calanca Exhibit è una rassegna estiva che si sviluppa su diversi piani, con diversi media e in diverse forme e spazi all’interno del nucleo storico di Santa Maria Calanca, presentando un percorso…


di Red.

Accluso al nostro settimanale trovate il prospetto con il calendario delle manifestazioni sostenute dal Percento culturale di Migros Ticino in questa fine di 2019 e nella prima metà del 2020. Come ogni anno la scelta operata da Luca Corti, responsabile della programmazione, disegna una mappa ricca…


di Red.

Per descrivere il volumetto curato dal Centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona viene proprio da citare una delle formule messe in rilievo all’interno del testo. Questo nuovo libro, dunque, sicuramente «l’è bón da fagh i barbís ara lüna», è capace di fare i baffi alla luna: ciò…


di Alessandro Zanoli

Come tutti sanno, il mese di giugno nel nostro cantone è quello che registra un aumento esponenziale del PIM (Prodotto Interno Musicale). Qui di seguito, quindi, elenchiamo alcuni degli asset che contribuiscono al fenomeno, sperando che possiate anche voi approfittare dell’ondata rialzista e mettere…