Editoriale

Lanciati in contromano sulla via della pace
di Carlo Silini

E così ci crogioliamo nella guerra. Trascinata dagli Stati Uniti, che fin dagli inizi hanno sorretto la controffensiva di Kiev, anche l’Europa entra con i propri panzer nello scenario allucinante del conflitto russo-ucraino. Dato che Washington invia i suoi carri armati Abrams,...

A due passi

Il tea-room Widmer di Burgdorf
di Oliver Scharpf

Negli itinerari elvetici di un cacciatore di tea-room antiquati non può mancare, credo, Burgdorf. Comune principale dell’Emmental, tredici minuti di treno da Berna, sedicimilaottocentosedici anime, un castello, sulla sponda sinistra dell’Emme, centro storico in cima a un promontorio...

In fin della fiera

«Questo va avanti a suonare, che faccio?»
di Bruno Gambarotta

Aprile 1962, inizio a lavorare come cameraman al centro di produzione della Rai a Torino. Lo studio televisivo al quale sono stato assegnato si prepara a ospitare il concerto di Arturo Benedetti Michelangeli. È il primo – e sarà anche l'ultimo – che il grande pianista abbia accettato...

A video spento

Il mistero di Odradek
di Aldo Grasso

All’inizio del nuovo anno, dopo 25 anni ha chiuso la libreria Odradek di via dei Banchi Vecchi 57 nel centro storico di Roma. Ne hanno dato notizia i due proprietari, non risparmiando alcune amare riflessioni: «Il problema è che sempre meno lettori entrano in libreria. Muoiono...

Quaderno a quadretti

Le nuove povertà/31
di Lidia Ravera

Poiché Tom non rispondeva, Betta entrò nel bagno che le parve ancora più angusto per l’inevitabile confronto con quello di Casa Von Arnim. Si spogliò, prese dal cassettone, dipinto di rosso a testimonianza di trascorse allegrie, la biancheria, un paio di jeans, un maglione. Aprì al...

La stanza del dialogo

Confronti da evitare
di Silvia Vegetti Finzi

Cara Professoressa,non è vero che tutte le Feste sono festose. C’è molta retorica in proposito. Spente le luci, riposto l’albero di Natale, consumate le scorte di cibi tanto costosi quanto indigesti, resta solo la realtà quotidiana, con tutte le differenze che questo comporta.Siamo...

La nutrizionista, home page rubrica

Latte e miele per i mali di stagione
di Laura Botticelli

Buongiorno Laura, in queste vacanze ai miei nipoti (4 e 7 anni) è venuto male alla gola e tosse, quindi gli ho fatto bere latte e miele, rimedio della mia adorata madre contro questo malanno. Poiché mia cognata non sembrava molto convinta di questa cura casalinga – preferisce dargli...

L'Altropologo

Tempo di (s)bilanci
di Cesare Poppi

Ora che l’Epifania tutte se le è portate via è tempo di bilanci. Nei due anni della pandemia, tutte le forme di socialità e soprattutto quelle conviviali avevano giocoforza rallentato ritmi e partecipazione. Cartelloni e programmi saltati, stadi deserti (siete mai entrati in uno...