Papa Benedetto XVI, un mite teologo di ferro
di Carlo Silini
Il 2022 si è portato via quel mite teologo di ferro che rispondeva al nome di Joseph Ratzinger. Più teologo (nel senso di intellettuale di riferimento) che Papa (nel senso di pastore e amministratore della Chiesa cattolica), il prelato bavarese si è dovuto confrontare con la presenza...
Il vero volto dei talebani
di Francesca Marino
Una nota battuta di spirito, di solito erroneamente attribuita ad Albert Einstein, afferma che «la follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi». Se questo è vero, qualcuno avrebbe dovuto scriverlo a lettere maiuscole nella stanza in cui sono stati firmati i...
La lunga ombra di Xi Jinping
di Giulia Pompili
Sarebbero più di cento le stazioni di polizia cinese all’estero. Di queste, la maggior parte sarebbe stata aperta nel corso degli ultimi anni senza dare alcuna comunicazione alle autorità dei Paesi ospitanti. Oggi si trovano nelle principali città dei Paesi occidentali, ma...
L’America rinsalda il suo ruolo guida
di Federico Rampini
A Washington il 2022 cominciò con una miscela di lucidità e pavidità geo-politica. L’intelligence americana fu la prima a capire che la Russia avrebbe invaso l’Ucraina. La Casa Bianca avvisò gli europei, inutilmente: non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Però lo stesso Biden...
«Perché la gente non doveva sapere?»
di Enrico Morresi
È ora disponibile anche in italiano un’autobiografia di Chelsea Manning, l’addetto dei servizi segreti che nel pieno della guerra in Iraq rivelò informazioni altamente compromettenti sull’azione delle forze americane. Contiene un elemento nuovo che, se non distorce la narrazione,...
Tramavano per dar vita al Quarto Reich
di Marzio Rigonalli
La Germania ha vissuto momenti di stupore, di indignazione e anche di angoscia quando, lo scorso 7 dicembre, è scattato l’arresto di 25 persone che stavano preparando un colpo di Stato. La polizia è intervenuta con 3000 agenti in ben 11 dei 16 Länder, ha proceduto a 130 perquisizioni...
Dal rogo del 1666 all’ultimo annus horribilis
di Alfredo Venturi
Ecco un altro anno che si chiude senza lasciare rimpianti. Un anno che non soltanto non ha saputo chiudere i conti con la pandemia, ma ha precipitato l’umanità in un altro flagello: alla peste ha aggiunto la guerra. Intanto è in agguato un altro cavaliere dell’Apocalisse, quello che...
La caccia alle «streghe» continua
di Francesca Marino
Un villaggio nel distretto di Ranchi, Stato indiano del Jharkhand, poco dopo mezzanotte. L’albero di tamarindo che sta in mezzo al villaggio sussurra piano alla notte, solo dentro al buio senza stelle. Se l’albero di tamarindo potesse parlare, invece di sussurrare piano, ecco cosa...