Per andare oltre il confine
di Romina Borla
Pensiamo a Gerusalemme, città contesa tra israeliani e palestinesi, dove in queste settimane è tornata a salire la tensione. Ma anche a Belfast, teatro di sanguinosi contrasti tra la comunità nazionalista cattolica e quella unionista protestante, o Johannesburg che durante...
Democratici alla deriva
di Alfio Caruso
Il PD eleggerà il suo segretario nazionale, favoritissimo Stefano Bonaccini, il 26 febbraio, due settimane dopo la tornata elettorale in Lombardia e nel Lazio (12 e 13 febbraio). Con la quasi certa doppia sconfitta, i democratici avranno toccato il punto più basso della loro storia e...
Populismi contro democrazie: chi vincerà?
di Federico Rampini
Divampa la sfida globale tra populismi e democrazie. Chi avanza e chi arretra? Come definire i confini dello scontro? È giusto mettere Bolsonaro nello stesso campo di Putin? C’è un’alleanza fra le autocrazie che aggrediscono l’Occidente e coloro che ne corrodono i valori...
Al servizio di Saied
di Cristina Marconi
Avere una donna al potere è un segno di progresso. Offre tra le altre cose alle bambine e alle ragazze un modello a cui ispirarsi per non sentirsi costrette in un ruolo tradizionale, liberando nel lungo termine energie positive. Ma nel breve termine, a volte, sono purtroppo i furbi a...
Nel futuro del cattolicesimo
di Giorgio Bernardelli
Sono settimane travagliate in Vaticano, tra il «vaso di pandora» delle polemiche aperto nel fronte tradizionalista dal dopo-Ratzinger, lo scontro tra la Curia romana e i vescovi tedeschi sulle modalità del Sinodo e l’ennesimo scandalo per gli abusi di cui ora è accusato il notissimo...
Chi è il «feroce» premier nepalese
di Francesca Marino
A quasi 14 anni dall’abolizione della monarchia di re Gyanendra, il presidente del Partito comunista del Nepal (CPN) Pushpa Kamal Dahal è stato nominato primo ministro per la terza volta. Meglio conosciuto con il suo nome di battaglia «Prachanda» – che significa «feroce» – si è unito...
Polonia in ascesa
di Lucio Caracciolo
In Europa è nata una nuova stella. Si chiama Polonia e si avvia a essere la prima potenza militare del Continente. Questa Nazione, che appare e scompare dalle carte geografiche a vantaggio o svantaggio degli imperi russo e/o germanico, è di nuovo sulla cresta dell’onda, forse come...
Cambio di sesso agevolato: Londra dice no
di Barbara Gallino
J.K. Rowling può tirare un sospiro di sollievo. La riforma della normativa di genere voluta dalla premier Nicola Sturgeon, volta ad agevolare in Scozia la procedura legale per il cambio di sesso, non s’ha da fare. Almeno per il momento. La celebre scrittrice inglese – autrice della...