Terra di nessuno
di Claudio Visentin
Centoquarantamila like per una pagina Facebook sono tanti, soprattutto se dedicata a «I luoghi dell’abbandono». Non è neppure la sola di questo tipo e il loro numero si moltiplica passando dall’italiano all’inglese. È la prova di come questa passione si stia diffondendo in tutto il...
Passaporti per femministe
di Claudio Visentin
«Il segretario di Stato degli Stati Uniti d’America chiede che al titolare del presente documento sia concesso il passaggio senza ritardi o impedimenti e che, in caso di bisogno, gli sia accordata la protezione della legge». Questo messaggio compare su ogni passaporto americano e...
Un lavoro per viaggiare
di Valentina Lucchi, testo e foto
È una mattina di luglio, l’uomo entra nel vagone rovente e sovraffollato della metropolitana reggendo un letto da campo in una mano, una Bibbia aperta nell’altra. Poi appoggia il letto per terra e comincia a leggere da un foglietto: «Vivo sulla strada da tre mesi, undici giorni e...
Dovere o piacere?
di Claudio Visentin
Se il vostro capo sbaglia il calcolo del fuso orario e vi sveglia all’una di notte per parlare di un cliente, è tempo di fare qualcosa. C’è chi si difende scegliendo luoghi dove non è possibile essere raggiunti da telefonate, mail, SMS, Skype… ma sono sempre più difficili da trovare,...
La Provenza attraverso gli occhi di un cieco
di Fredy Franzoni, testo e foto
«I nostri occhi sono chi ci accompagna». Un motto udito molte volte frequentando il mondo dei ciechi. Camminare per le strade affollate di Lione, uscire sul golfo di Marsiglia ballonzolando sulle onde del mistral, percorre i cammini cari a Cezanne a Aix en Provence, ballare sul ponte...
Il villaggio che danza sulle acque
di Simona Dalla Valle, testo e foto
La vivace città di Sengkang, un tempo capitale del regno dei Bugi, oggi è un affollato scalo commerciale della regione a sud-ovest dell’isola indonesiana di Sulawesi. La città conserva tuttora un carattere autentico e diverse tradizioni culturali come la tessitura della seta e le...
Alla ricerca del pittoresco
di Claudio Visentin
Le compagnie low cost, con le loro tariffe minime, hanno dato un grande impulso al turismo urbano. Ma visitare una città non è sempre facile, specie se il tempo è limitato. È quel che pensavo qualche giorno fa, aggirandomi per le vie di Palermo. La città siciliana è un ottimo esempio...
Una terra ricca di storia e fascino, un itinerario classico che tocca i maggiori luoghi di interesse del Paese, tra mare, montagne e siti archeologici, testimonianze di un passato controverso. Il viaggio proposto da Hotelplan porterà i lettori di «Azione» che vorranno partecipare da...