Senza il personal trainer siamo perduti
di Natascha Fioretti
Talvolta, se penso che nel prossimo futuro la televisione, conoscendo i nostri gusti, ci dirà quali film vanno in onda per noi, oppure, la vaporiera ci dirà quali verdure mangiare perché particolarmente adatte al nostro organismo, mi chiedo se invece di essere sulla fantasmagorica...
Gli insetti? Sani e nutrienti
di Laura Botticelli
Gentile signora Botticelli, approfitto della sua rubrica per sottoporle una questione che da una parte mi affascina, e dall’altra un po’ mi lascia perplesso… ma è vero che tra qualche mese si potranno trovare insetti da mangiare nei nostri negozi di alimentari? Sono aperto alle...
Ruoli rovesciati nell’éra della confusione
di Peter Schiesser
L’«éra della confusione», in cui senza dubbio siamo entrati, non è povera di paradossi, di situazioni inaudite nel vecchio ordine mondiale. Ecco il presidente e segretario generale del partito comunista cinese difendere accoratamente la globalizzazione economica dal pulpito del Forum...
A proposito di «svizzeritudine» dei prodotti
di Angelo Rossi
Dal primo gennaio di quest’anno è entrata in vigore la nuova legge federale sulla protezione delle marche che, tra le molte altre disposizioni, contiene anche i criteri che dovrebbero aiutare a giudicare se un prodotto è svizzero o no. Fino a un paio di decenni fa, nessuno si...
Nelle braccia della neo-lingua
di Orazio Martinetti
Anno nuovo, parole (semi)nuove. Da tener d’occhio con attenzione. Per capirle, ma anche per smontarle e smascherarle. La principale è «post-verità», espressione che già di per sé insospettisce come un pacco inatteso. Già definire il concetto di «verità» – per limitarci al giornalismo...
Che presidente sarà Donald Trump?
di Aldo Cazzullo
Ovviamente è presto per dirlo. Ma l’antica abitudine di correre in soccorso del vincitore non ci aiuterà a capire che presidente sarà Donald Trump. Non so in Svizzera; posso dire che in Italia sta prendendo vigore una corrente di pensiero convinta che Trump finirà per fare del bene...
Paolo Conte, un immedicabile dandy
di Bruno Gambarotta
Ad Asti lo struscio si faceva in corso Alfieri. Se mi avessero detto che il ragazzo che camminava su e giù al mio fianco sarebbe diventato Paolo Conte gli avrei chiesto: come saremo a 80 anni? Avrei preso appunti e adesso sarei in grado di scrivere un degno omaggio all’amico che il 6...
La mitologia, quasi un noir
di Maria Bettetini
Mi è capitato tra le mani un libro che ho amato e amo tanto, che da quando mi fu suggerito alle elementari ancora rileggo: è Storie della storia del mondo (di Laura Orvieto, Giunti editore, Firenze), una versione per bambini dei principali miti greci e latini, dove «per bambini»...