Estella
di Melania Mazzucco
Al battesimo di Ramón, Estella cerca – oltre il drappello delle amiche vestite a festa, venute in bus o in corriera dai quartieri più remoti della città – qualcuno dei suoi figli italiani. Ma c’è soltanto una ragazza di sedici anni. Estella è stata la sua baby-sitter per quasi nove,...
Filosofia cinica d'oggi
di Ermanno Cavazzoni
La filosofia cinica antica era un modo di vivere: vivere senza avere una casa, dormendo per terra dove capitava. Diogene di Sinope aveva trovato una botte vecchia e si accucciava dentro, ma ogni altro posto andava bene. Il primo cinico è stato Antistene, IV secolo a.C., che possedeva...
Tea e la sua Ombra
di Bruno Gambarotta
Tea si arrende: «Va bene. Va bene. Ha ragione lei. Metta pure tutto in conto». «Vorrei vedere», infierisce quella gallina dalle penne arruffate, scuotendo le sue voluminose chiappe sullo sgabello. Tea paga con la carta di credito e carica tutto nel baule dell’auto. Giunta a casa,...
Il femminile declinato al maschile
di Paolo Di Stefano
Qualcuno parlerebbe mai del portinaio Maria Longoni e del segretario Luisa Magni? No. E allora perché il (e non la) presidente Meloni? Perché quel maschile rivendicato fieramente da una donna? Probabilmente perché la presidente del Consiglio ritiene che la dimensione del potere vada...
L'invidia è il motore della pubblicità
di Aldo Grasso
La pubblicità genera sentimenti d’invidia? Lo scrittore John Berger in un libro dedicato al guardare (Questioni di sguardi, il Saggiatore) scrive che nel mondo moderno la pubblicità funziona attraverso l’invidia: essere invidiati dagli altri. Di più: rende le persone invidiose di sé...
Tea e la sua ombra
di Bruno Gambarotta
Teodolinda Ognibene Marescalchi, Tea per gli amici, fino a quella fatale domenica non aveva mai avuto motivo di lamentarsi della sua Ombra: fedele, discreta, signorile. In altre parole, sapeva stare al suo posto, un elogio che oggigiorno purtroppo non puoi fare di nessuna colf. C’era...
Elin Danielson
di Melania Mazzucco
Nel 1896, quando ci arriva Elin Danielson, Antignano è un borgo di campagna separato da Livorno, ma conveniente per chi desidera prendere i bagni di mare senza spendere troppo. Elin è una pittrice, e pure abbastanza nota per i ritratti e le figure femminili in interni: in Dopo...
Il pressapoco universale
di Ermanno Cavazzoni
La legge suprema dell’universo è il pressappoco. Anche l’orbita della terra attorno al sole non è il bel cerchio che immaginiamo, ma è un cerchio ovalizzato. E non solo. La luna fa oscillare la terra, per cui l’ovale è anche ondulato. E neppure l’ondulazione è regolare, ma...