Demolire o convertire creativamente?
di Ada Cattaneo
Nel messaggio municipale 9992 pubblicato dalla Città di Lugano nel 2018 si legge: «Il complesso dell’ex Macello costituisce uno dei brani fondamentali dell’archeologia industriale di Lugano. Il carattere originale dovrà essere mantenuto quale testimonianza unica a Lugano». I giornali...
À la Plateforme 10
di Giovanni Medolago
L’inaugurazione vera e propria ci sarà solo il prossimo ottobre, ma la città di Losanna e tutto il Canton Vaud hanno già festeggiato l’apertura ufficiale del nuovo Musée Cantonal des Beaux Arts (MCBA) con una «Cérémonie de remise des clés» protrattasi per un intero weekend e che ha...
Cambiare animo, insieme al cielo
di Elio Marinoni
Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt / «Cambia cielo, non animo chi si precipita al di là del mare». (Orazio, Epistole, I, 11, 27) Con questo verso Orazio denuncia l’illusorio rapporto tra viaggi e serenità d’animo. Quello dell’inutilità dei viaggi come espediente per...
Happy Birthday, Mr. Batman
di Enza Di Santo
L’Uomo Pipistrello è certamente da considerarsi uno degli eroi dei fumetti più affascinanti di tutti i tempi. Definito supereroe, è privo di superpoteri e tutte le sue straordinarie capacità e la sua forma fisica perfetta sono frutto di duri allenamenti, studio approfondito e un...
Eccessi della gola e salutismo
di Elio Marinoni
Corporis exigua desideria sunt / «Modesti sono i bisogni del corpo» (Seneca, Consolazione alla madre Elvia, 10, 2).La massima esprime efficacemente, grazie in particolare all’anticipazione del nome del predicato (exigua/«modesti»), un luogo comune della filosofia antica, trasversale...
Schizzi di storia svizzera
di Jonas Marti
C’erano una volta piccole e fiere comunità alpine che decisero di unirsi contro l’oppressione degli Asburgo... e vissero tutti felici e contenti. La vulgata mitica della storia svizzera fa più o meno così. Ci si dimentica però di dire che, nei primi secoli di esistenza, la...
La Gioconda, da icona a mito
di Emanuela Burgazzoli
«Questa sola si resta nobile, questa sola onora il suo autore, e resta preziosa e unica, e non partorisce mai figliuoli eguali a sé»; è una delle tante definizioni di pittura che si ritrova nel poderoso Trattato della pittura di Leonardo, che però è pittore poco prolifico: oggi gli...
Un piccolo mondo romanzo
di Alessandro Zanoli
Un istituto ad alto tasso di interculturalità: il Romanisches Seminar dell’Università di Zurigo può sicuramente segnare un primato. Le sue studentesse e studenti sono confrontati con compagni di corso che approfondiscono la conoscenza di ben cinque lingue romanze, senza contare...