Il passato in digitale
Museo della memoria – Ricordi, racconti, lettere, scatti fotografici e filmati: il progetto online dell’Associazione ticinese terza età testimonia la vita di un tempo in Ticino e nel Grigioni italiano
Museo della memoria – Ricordi, racconti, lettere, scatti fotografici e filmati: il progetto online dell’Associazione ticinese terza età testimonia la vita di un tempo in Ticino e nel Grigioni italiano
Famiglia – Siamo entrati nello spazio di socializzazione per genitori
e bambini fino ai 4 anni della Cooperativa Baobab di Bellinzona
L’Ospedale del giocattolo è un grande atelier dove si riparano i giochi rotti e nel contempo si sostiene la lotta contro disoccupazione e povertà
I corsi Gioventù e Sport esistono dal 1972 e sono uguali in tutta la Svizzera. In Ticino continuano ad avere molto successo, ne abbiamo parlato con Marco Bignasca dell’Ufficio cantonale dello Sport
La comunità Emmaüs di Rivera recupera oggetti e dà speranza a persone in difficoltà
All’Università della Svizzera italiana un ciclo di conferenze esplora il significato del tempo
1971 – Il dibattito sul suffragio femminile in una mostra alla Biblioteca cantonale di Bellinzona
Pro Juventute – Il gioco libero all’aperto e senza sorveglianza è un’esperienza insostituibile, in Svizzera i bambini ne hanno sempre meno l’opportunità
Un genetista e una studiosa della Shoah raccontano la storia del dominio di «noi» sugli «altri»
Attraverso la conquista dell’autonomia nelle piccole azioni quotidiane il bambino può sviluppare una sana autostima e un positivo senso di fiducia e libertà. Intervista alla consulente familiare Elena Urso