Bullismo al femminile
Sono le dinamiche di inclusione ed esclusione ad essere alla base del bullismo tra ragazze. Abbiamo approfondito il tema con il medico e psicoterapeuta Alberto Pellai
Sono le dinamiche di inclusione ed esclusione ad essere alla base del bullismo tra ragazze. Abbiamo approfondito il tema con il medico e psicoterapeuta Alberto Pellai
Media – Anche in Ticino i giornali faticano sempre più a sopravvivere, tra le cause il calo delle entrate pubblicitarie e la crescente concorrenza delle notizie online
Fiabe – A colloquio con Pia Todorovic, responsabile della sezione ticinese dell’Associazione svizzera delle fiabe e coordinatrice del gruppo «Le intrecciafole»
Intervista – Il 1° aprile l’ex consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf assume la presidenza di Pro Senectute, che quest’anno compie 100 anni. Una conversazione sulla vecchiaia, sulle generazioni e su quel che resta della sua passione giovanile per la musica Punk
Femminicidio – Intervista alla psicologa e criminologa Anna Costanza Baldry che da anni si occupa dei figli che hanno perso la madre per mano del padre
Migranti – I richiedenti asilo giovanissimi sono una realtà in crescita. Scappati dalle guerre e dalle miserie cercano di costruirsi un futuro nel nostro Paese. Visita al Centro di accoglienza della Croce Rossa a Paradiso
Una mostra interattiva elaborata dai giovani con il sostegno
di Radix mette in guardia contro il gioco d’azzardo patologico
Scuola e famiglia – Tra genitori se ne discute molto: i compiti a casa sono necessari? I bambini ne ricevono troppi? O troppo pochi? Ne abbiamo parlato con Alma Pedretti dell’Ufficio delle scuole comunali del DECS
Zanshin Tech – È nata in Italia la prima arte marziale digitale che insegna a combattere
e a prevenire gli attacchi online
Scienza – Al Palazzo delle Esposizioni di Roma sino al 18 giugno è aperta la mostra «DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica»