Dentro la scatola nera delle IA
Ricerca ◆ Intervista ad Alessandro Facchini che presso l’Istituto Dalle Molle si occupa di studiare buone pratiche e strategie per ridurre l’opacità del funzionamento dei sistemi di Intelligenze artificiali
Ricerca ◆ Intervista ad Alessandro Facchini che presso l’Istituto Dalle Molle si occupa di studiare buone pratiche e strategie per ridurre l’opacità del funzionamento dei sistemi di Intelligenze artificiali
Motori – La mitica due posti della Smart esce dalla produzione a partire da questo mese
Motori – Dopo l’esposizione a Doha (Qatar) si torna sulle rive del Lemano con la 91esima edizione in calendario dal 27 febbraio al 3 marzo
Ricerca – Anche nel settore agricolo l’avvento del digitale e dell’intelligenza artificiale è ineludibile, come dimostrano i progettiin corso nella Valle di Non e nella Valle dell’Adige
Motori – La nuova Opel Corsa elettrica ha il potenziale di dare un contributo importante alla «democratizzazione»della mobilità a zero emissioni
Motori – Dal 1886 a oggi le automobili sono considerevolmente cambiate, e con esse anche le competenze necessarieper mettersi alla loro guida
L’Intelligenza artificiale è usata anche per contrastare la diffusione di notizie false. Il professor Riccardo Gallotti, coordinatore del progetto europeo AI4TRUST, ci spiega come
Il professor Frédéric Kaplan, direttore del College of Humanities del Politecnico federale di Losanna, ci parla della conservazione dei dati nell’era digitale e del progetto Time Machine
Motori – Secondo il professor Savaresi del Poli di Milano entro dieci anni arriveremo all’auto a guida autonoma e condivisa per tutti
Energia solare – In Ticino sono previsti due nuovi corsi di apprendistato a partire dall’anno prossimo, un dato che conferma l’evoluzione di un settore dinamico. Ne parliamo con Claudio Caccia, coordinatore per la Svizzera italiana di Swissolar