Le selvatiche vinceranno le carestie
Biologia – I cosiddetti crop wild relatives, potrebbero diventare fondamentali per l’uomo, garantendo cibo anche in caso di clima estremo
Biologia – I cosiddetti crop wild relatives, potrebbero diventare fondamentali per l’uomo, garantendo cibo anche in caso di clima estremo
Geologia – Due episodi in apparenza lontani che hanno la stessa origine
Covid-19 – Le conseguenze della pandemia mondiale non sono solo negative: ha fatto diminuire l’inquinamento e messo in crisi attività a forte impatto ambientale
Geologia – Estratta fino agli anni Ottanta per produrre cemento, la roccia delle Gole della Breggia conserva l’impronta di una crisi climatica globale, avvenuta 131 milioni di anni or sono
Mondo sommerso – Non tornano utili solo all’uomo, le spugne, ma svolgono un compito importante per il benessere degli ecosistemi ambientali nei quali vivono
Mondoanimale – Le zoonosi e i loro devastanti effetti sull’uomo tornano sotto la lente
Dendronimia – La toponomastica alpina indica la stretta relazione che intercorre da millenni tra uomo e alberi
Mondoanimale – Anche durante la pandemia gli animali domestici sono parte integrante del nostro tessuto sociale, non contagiano ma servono posti in cui ospitare quelli che restano giocoforza soli
Sensibilizzazione – Dal 2016 esiste una «fotografia acustica» del Ticino per orientare i progetti di risanamento fonico a protezione della popolazione – Il 29 aprile è prevista la giornata contro il rumore