Su e giù tra entusiasmi e nostalgie
La prima pagina della «Gazzetta dello Sport», sabato 7 giugno, apre con un eloquente Meno male c’è Sinner.…
La prima pagina della «Gazzetta dello Sport», sabato 7 giugno, apre con un eloquente Meno male c’è Sinner.…
Non ne abbiamo ancora capito molto. Sentiamo confusamente (e ripetiamo meccanicamente) che l’intelligenza artificiale cambierà in profondità la…
Pochi sanno che uno dei primi giardini all’inglese in Italia si trova in pieno centro a Milano. Anche…
«Todo cambia» cantava Mercedes Sosa, una tra le voci più riconoscibili della musica latinoamericana. Soprattutto nel turismo, aggiungerei…
Ci sono ferite che difficilmente si rimarginano. Ogni comunità si porta appresso un dolore, individuale e collettivo, che…
In vacanza non si lavora. Se nel turismo c’era una sola certezza, era questa. Poi una ventina d’anni…
Il cotto esterno stravissuto, sulla terrazza, a spina di pesce, in una certa zona da scovare in mezzo…
Da un paio di decenni, il calcio europeo viene colonizzato da capitali americani e asiatici. Sono poche le…
L’odore dei pitosfori appena dopo l’acquazzone, per strada, all’improvviso, preannuncia il parchetto che stavo cercando. Accentuato dalla pioggia,…
Sono nato nel 1964. Tecnicamente sono un Boomer, sia pure di misura, ma forse sarebbe meglio dire che…